Pagina 1 di 1

Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 16:38
da Milos
Ciao ragazzi,

Ho creato questo formicaio per la mia colonia di Messor capitatus. Della colonia vi parlerò in un altro topic. Ora vi vorrei fare vedere il formicaio.

Per realizzarlo ho raccolto varie idee e poi le ho messe tutte insieme.

Prima usavo la variante formicaio di gesso 1. Il vantaggio era osservazione facile. Lo svantaggio era la non praticità di spostare il formicaio, quando mi serviva (l'arena staccata dal nido).

Il formicaio di gesso 2 non l'ho mai provato, ma ci ho riflettuto un po'. Mi piaceva la praticità in spostarlo, ma non mi piaceva la grandezza dell'arena, che è molto limitata.

Infine ho visto un nido sulla pagina 333 del libro di B. HOELLDOBLER - E.O. WILSON, Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica, che probabilmente tutti già avete. In questo caso però mi sembrava ridotto lo spazio rispetto all'arena.

Immagine

Allora dopo una visita in un negozio dei cinesi, che vende la roba casalinga mi sono comprato:
1.) Un contenitore di vetro per il frigo
2.) Una cornice di vetro che entrava nel contenitore

e al ritorno mi sono fermato in una ferramenta per comprarmi

3.) 1kg di gesso.

Il risultato eccolo qua:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Più tardi vi aggiornerò sulla colonia e la praticità del formicaio. Per ora sembra aposto. Avevo paura, che le formiche cammineranno sopra il vetro e non vedrò il nido, ma siccome sono poche (60 operaie), restano nel nido e non ho problemi con l'osservazione.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 16:46
da LUomoNero
Bella realizzazione. In pratica l'arena è costituita dal vetro che ricopre le stanze? Ma quando la colonia crescerà, o se avrai problemi tali da dover farla traslocare, non potrebbe essere poco pratico?

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 16:47
da Dorylus
Bellissimo ! ci credi che io già li faccio così ma molto piccoli ? 6cm x 12 cm Trovo che sia una soluzione molto molto pratica per le specie che accumulano pochi rifiuti oppure in caso contrario pulire spesso l'arena sopra

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 17:10
da feyd
nido molto bello :clap:

ma oltre queste osservazioni:
LUomoNero ha scritto:Bella realizzazione. In pratica l'arena è costituita dal vetro che ricopre le stanze? Ma quando la colonia crescerà, o se avrai problemi tali da dover farla traslocare, non potrebbe essere poco pratico?


non trovi che diverrà complicato senza un tubicino di collegamento lo spostare da li la colonia quando servirà?
non rischi che ricoprano le stanze senza pietà con tutto quello che hanno?
dovendo umidificare il gesso, seppur poco data la specie, non rischi muffe sopra al gesso dove le formiche depositano i rifiuti?


esteticamente invece è proprio bello

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:28
da Luca.B
Carina come idea.... :smile: ...ma più che lo spostamento della colonia, quello che trovo scomodo è l'osservazione della stessa. :unsure:

La comodità dei formicai variante 1 e 2 è quella di poter usare lenti di ingrandimento anche a contatto con il vetro/plexiglas...quindi di riuscire agevolmente a vedere i particolari (come il numero di uova, trofallassi, ecc...).
Inoltre è comodo anche per fare riprese.

Avendo l'area di osservazione proprio sotto l'arena, non avrai modo di avvicinarti troppo con lenti (se non vuoi trovarti invaso dalle formiche che girano in quel momento in arena). Quindi potrai solo guardare le formiche "da lontano", osservando i co0mportamenti più generali... :unsure:

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:28
da Milos
LUomoNero ha scritto:Bella realizzazione. In pratica l'arena è costituita dal vetro che ricopre le stanze? Ma quando la colonia crescerà, o se avrai problemi tali da dover farla traslocare, non potrebbe essere poco pratico?


La praticità è la cosa che in questo momento vorrei provare.

Comunque, per me è più importante spostare tutto il formicaio dalla scrivania ad un altro posto, che tutta la colonia in un altro formicaio, che infine mi sembra una impresa abbastanza difficile con qualsiasi tipo di formicaio.

Una volta che la colonia crescerà, la sposto in un formicaio più grande con un'arena più grande. Togliendo l'antifuga e lasciando il vecchio formicaio nella nuova arena credo che le convinco prima o poi traslocarsi. Un altra possibilità e sempre fare un "ponte" da un'arena all'altra

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:35
da Milos
feyd ha scritto:non rischi che ricoprano le stanze senza pietà con tutto quello che hanno?
dovendo umidificare il gesso, seppur poco data la specie, non rischi muffe sopra al gesso dove le formiche depositano i rifiuti?


Feyd, credo che il problema di ricoprire le stanze con tutto quello che avranno è un problema di qualsiasi nido, o no?

La muffa sopra il gesso mi preoccupa molto meno della muffa che si può formare nelle camere - che sempre è un problema dei nidi in generale. Quella sopra si può pulire.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:41
da Milos
Luca.B ha scritto:Carina come idea.... :smile: ...ma più che lo spostamento della colonia, quello che trovo scomodo è l'osservazione della stessa. :unsure:

La comodità dei formicai variante 1 e 2 è quella di poter usare lenti di ingrandimento anche a contatto con il vetro/plexiglas...quindi di riuscire agevolmente a vedere i particolari (come il numero di uova, trofallassi, ecc...).
Inoltre è comodo anche per fare riprese.

Avendo l'area di osservazione proprio sotto l'arena, non avrai modo di avvicinarti troppo con lenti (se non vuoi trovarti invaso dalle formiche che girano in quel momento in arena). Quindi potrai solo guardare le formiche "da lontano", osservando i co0mportamenti più generali... :unsure:


Si Luca, sono d'accordo che l'osservazione potrà essere un problema, comunque per ora non lo è e specialmente non con la lente d'ingrandimento. Non so che lente usi, e come la usi, ma la mia la devo tenere in lontananza dal nido, perché se la avvicino, non mi ingrandisce più.

Problema però avrò con il mio famoso microscopio USB, perché non lo potrò appoggiare nell'arena. Dovrò creare qualche costruzione per tenerlo sopra il nido senza farlo tocare l'arena.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:44
da feyd
Milos ha scritto:
feyd ha scritto:non rischi che ricoprano le stanze senza pietà con tutto quello che hanno?
dovendo umidificare il gesso, seppur poco data la specie, non rischi muffe sopra al gesso dove le formiche depositano i rifiuti?


Feyd, credo che il problema di ricoprire le stanze con tutto quello che avranno è un problema di qualsiasi nido, o no?

La muffa sopra il gesso mi preoccupa molto meno della muffa che si può formare nelle camere - che sempre è un problema dei nidi in generale. Quella sopra si può pulire.



no perche in questo le formiche possono accumulare rifiuti sopra il vetro del nido e non solo dentro, cosi facendo ti costringono a pulire molto spesso con tutto il fastidio che può generare.

le muffe nelle stanze se le formiche sono abbastanza non si generano in quanto loro tengono pulito e sistemato, ma se iniziano a generarsi all'esterno poi possono filtrare nelle stanze e li diventa un problema ed una lotta continua.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:54
da Milos
Non credo che si creerà la muffa, se versi l'aqua solo in una parte e se prima pulisci i rifiuti. Ma vedremmo. Tutto è un esperimento.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 18:57
da feyd
ma infatti è una mia paura per brutte esperienze con il gesso.


hai visto come sono i miei ultimi nidi in gasbeton? arena e nido su uno stesso supporto cosi da facilitare il trasporto e ridurre spazzi sprecati da tubi.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 19:52
da Milos
feyd ha scritto:hai visto come sono i miei ultimi nidi in gasbeton? arena e nido su uno stesso supporto cosi da facilitare il trasporto e ridurre spazzi sprecati da tubi.


Sì, l'avevo visto. Avevo uno simile (l'idea lo presa da Ruben), MA con gli strumenti che avevo, non mi piaceva esteticamente... e poi, usa troppo spazio (la base = l'arena + il nido) come la versione n.1. Invece della versione n.2. mi piace che la base = l'arena = il nido.

Purtroppo ogni formicaio (meglio dire combinazione nido + l'area di foraggiamento) ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Comunque, se lasciamo aperte le porte alla nostra creatività, credo che potremmo inventare qualche formicaio bello e pratico.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 19:56
da feyd
per ridurre lo sviluppo in superficie si può avere uno sviluppo in altezza, il modo migliore è fare un nido verticale con sopra l'arena, altrimenti si può fare arena sopra al nido, più o meno come hai fatto tu ma io li lascerei in due contenitori separati collegati da un tubicino lasciando la possibilità di metterli affiancati per le osservazioni e sovrapposti per ridurre lo spazio quando riposti.

Re: Nuovo formicaio - combinazione di varie idee

MessaggioInviato: 20/04/2012, 20:30
da Milos
Il nido verticale vorrei fargli nella fase finale. Ma lo devo ancora progettare bene, perché l'idee ce l'ho. Ma non sono così bravo a realizzarle :lol: