Progetto formicaio in ytong

Ciao ragazzi, ho terminato oggi il mio formicaio di ytong. Ora vi spiego.

By simonelerda at 2011-05-03

By simonelerda at 2011-05-03

By simonelerda at 2011-05-03
Allora il nido è formato in orizzontale da 6 camere. Dimensioni 18 di lunghezza e 25 di larghezza. Un vetro fissato sul nido con delle viti così da poterle rimuovere. Un tubo di 7 cm circa collega il nido all'area di foraggiamento delle dimensioni 15x 12, realizzata in una scatoletta.
Da questo formicaio sigillato al tubo con della vinavil. Ho delle domande. Datemi una vostra opinione sulla mia opera, la prima;) eh eh ma migliorerò
Due domande: come controlloreste l'umidità di questo formicaio costruito in orizzontale? consigli.
Mi consigliate come allestire l'area di foraggiamento per favore??? Grazie! SIMONE

By simonelerda at 2011-05-03

By simonelerda at 2011-05-03

By simonelerda at 2011-05-03
Allora il nido è formato in orizzontale da 6 camere. Dimensioni 18 di lunghezza e 25 di larghezza. Un vetro fissato sul nido con delle viti così da poterle rimuovere. Un tubo di 7 cm circa collega il nido all'area di foraggiamento delle dimensioni 15x 12, realizzata in una scatoletta.
Da questo formicaio sigillato al tubo con della vinavil. Ho delle domande. Datemi una vostra opinione sulla mia opera, la prima;) eh eh ma migliorerò
Due domande: come controlloreste l'umidità di questo formicaio costruito in orizzontale? consigli.
Mi consigliate come allestire l'area di foraggiamento per favore??? Grazie! SIMONE