Pagina 1 di 2

Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 27/05/2012, 13:40
da Atom75
Salve a tutti :-D
Ho quasi ultimato la costruzione del mio primo formicaio in Ytong per le Camponotus vagus.
Non sonno riuscito a capire (essendo neofita) se devo creare una riserva d'acqua non collegata direttamente alle stanze per garantire una certa umidità alle vagus, oppure possono farne anche a meno :unsure:

Se qualcuno può aiutarmi magari mostrandomi foto come spunto oppure indirizzandomi su qualche post per capire esattamente come devo farlo ve ne sarei infinitamente grato :-D
Grazie Grazie :yellow: :yellow: :yellow:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 27/05/2012, 13:57
da luca321
:arrow: Formicaio artificiale in gasbeton (ytong)

L'hai letto vero?

Di solito o si umidifica con il metodo a "sottovaso" oppure praticando dei fori ad hoc nel formicaio per permettere all'acqua di spostarsi per capillarità nella zona di nostro interesse :happy:

Naturalmente poi, ognuno di noi ha un metodo che preferisce di più, vuoi per comodità, vuoi per facilità o estetica

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:39
da Atom75
Vorrei inserire qualche immagine del formicaio ma ho capito che per me è più facile centrare il 6 al Super Enalotto che riuscire a caricarle :evil: Se ho capito bene il consiglio ho praticato dei piccoli fori in alcune zone in modo tale da poter distribuire l'umidità in modo omogeneo. :unsure:
Il diametro dei fori è di circa 1 cm e mezzo, per una profondità di circa 2 cm :unsure:
Ne ho fatti 4 nei dintorni delle camere :unsure:
Speriamo di non aver fatto una cavolata!! :redface:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 27/05/2012, 20:41
da luca321
L'unico sistema che hai per valutare l'efficacia dei tuoi buchi è provare e vedere se l'umidificazione ti soddisfa o meno ;)

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 27/05/2012, 21:06
da Atom75
Ok grazie :-D appena avrò i primi risultati lo farò presente ;)
Ciao ciao :yellow:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 22:57
da Atom75
Immagine

Questo è il formicaio in Gasbeton che ho costuito per le Camponotus vagus.Si vedono i 4 fori per l'acqua nei pressi delle camere :happy:

Immagine schermo intero:
Spoiler: mostra

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 22:58
da Atom75
Ops!!! :redface: devo ancora fare pratica per postare le foto sul forum!!! :wacko:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 23:02
da Devid
Atom75 ha scritto:Immagine
Questo è il formicaio in Gasbeton che ho costuito per le Camponotus vagus.Si vedono i 4 fori per l'acqua nei pressi delle camere :happy:


bello il formicaio!!!

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 23:10
da luca321
Atom75 ha scritto:Immagine

Questo è il formicaio in Gasbeton che ho costuito per le Camponotus vagus.Si vedono i 4 fori per l'acqua nei pressi delle camere :happy:

Immagine schermo intero:

Ho corretto l'inserimento dell'immagine nel tuo commento.

Bello il formicaio, veramente un lavoro pulito :happy:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 23:15
da Atom75
Immagine

Immagine

E' il primo in assoluto che costruisco e spero che le prossime inquiline (Camponotus vagus) ci si trovino a meraviglia :smile:


Immagini a schermo intero:
Spoiler: mostra




Commento corretto

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 23:18
da Atom75
Perdonami luca321 :redface:
Ma ancora non riesco a familiarizzare con tutte le impostazione d'immagine :wacko:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 29/05/2012, 23:28
da luca321
Atom75 ha scritto:Perdonami luca321 :redface:
Ma ancora non riesco a familiarizzare con tutte le impostazione d'immagine :wacko:

Nell'altro post ti ho dato qualche dritta, se non son stato chiaro ti prego di farmelo notare :happy:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 30/05/2012, 12:28
da baroque85
Ciao! lavoro pulito, complimenti
Ma non hai paura l'aver scavato stanze anche nello "spessore" del blocco ti preocluda un po' una visione d'insieme della colonia? Se dovessero scegliere una di quelle stanze laterali ti ritroveresti la facciata vuota

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 30/05/2012, 14:39
da YasT
Sbaglio o sono un po troppo profonde le stanze? :unsure:

Re: Umidità per vagus nell'Ytong

MessaggioInviato: 30/05/2012, 14:44
da Cloud
anche secondo me sono un po profonde