Nido verticale in gasbeton

Ciao a tutti, posto qui il mio primo formicaio in gasbeton per L.niger.
I materiali che ho usato sono:
-Gasbeton
-Martello e "scalpello"(semplice giravite)
-Punteruolo
-cucchiaino
-plexiglas
-Terra da orto passata in microonde per 3 minuti
-Carta assorbente
-Tubicini in plastica per l'umidificazione
-Paraspigoli
-Silicone
Per prima cosa ho abbozzato e scavato le stanze e le gallerie nel gasbeton
successivamente ho scavato
Ecco ora le dimensioni con le monete come sistema di riferimento
E ora veniamo alla novità! Per umidificare il nido ho pensato a dei tubicini incastrati lateralmente al nido con dei fori a cui ho applicato delle cannucce che rientrano nel blocco di gasbeton in profondità! Quindi dall'alto, inserendo dell'acqua, potrò facilmente "bagnare" l'interno del blocco senza causare troppo danni e con molta facilità!
Ecco a voi delle immagini di prova su alcuni pezzi di gasbeton
Qui ora vi mostro come ho incastrato i tubicini!
Una volta completata questa fase, ho concluso chiudendo il tutto con plexiglas, silicone e paraspigoli arricchendo l'arena(posta nella parte superiore) con del terreno! In alcune foto si nota ancora la pellicola di protezione sul plexiglas, non ci fate caso, non la voglio togliere per non raschiarlo già prima di inserire la colonia
qui un piccolo particolare, ho lasciato un pezzo di gasbeton anteriore senza plexiglas. Ho fatto questo affinché riuscissi ad inumidire meglio nei giorni più caldi il blocco. Ovviamente spruzzando un po d'acqua con il classico spruzzino da mare!
Grazie a tutti per l'attenzione e vorrei ricordare che per questo nido ho preso spunto, cambiandone alcune cose, da quello di DreaMsteR in http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
I materiali che ho usato sono:
-Gasbeton
-Martello e "scalpello"(semplice giravite)
-Punteruolo
-cucchiaino
-plexiglas
-Terra da orto passata in microonde per 3 minuti
-Carta assorbente
-Tubicini in plastica per l'umidificazione
-Paraspigoli
-Silicone
Per prima cosa ho abbozzato e scavato le stanze e le gallerie nel gasbeton
Spoiler: mostra
successivamente ho scavato
Spoiler: mostra
Ecco ora le dimensioni con le monete come sistema di riferimento
Spoiler: mostra
E ora veniamo alla novità! Per umidificare il nido ho pensato a dei tubicini incastrati lateralmente al nido con dei fori a cui ho applicato delle cannucce che rientrano nel blocco di gasbeton in profondità! Quindi dall'alto, inserendo dell'acqua, potrò facilmente "bagnare" l'interno del blocco senza causare troppo danni e con molta facilità!
Ecco a voi delle immagini di prova su alcuni pezzi di gasbeton
Spoiler: mostra
Qui ora vi mostro come ho incastrato i tubicini!
Spoiler: mostra
Una volta completata questa fase, ho concluso chiudendo il tutto con plexiglas, silicone e paraspigoli arricchendo l'arena(posta nella parte superiore) con del terreno! In alcune foto si nota ancora la pellicola di protezione sul plexiglas, non ci fate caso, non la voglio togliere per non raschiarlo già prima di inserire la colonia

Spoiler: mostra
qui un piccolo particolare, ho lasciato un pezzo di gasbeton anteriore senza plexiglas. Ho fatto questo affinché riuscissi ad inumidire meglio nei giorni più caldi il blocco. Ovviamente spruzzando un po d'acqua con il classico spruzzino da mare!
Spoiler: mostra
Grazie a tutti per l'attenzione e vorrei ricordare che per questo nido ho preso spunto, cambiandone alcune cose, da quello di DreaMsteR in http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769