Pagina 1 di 1

costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 15:51
da guido
Ciao a tutti, oggi ho iniziato il mio formicaio in gasbeton, per adesso ho fatto i tunnel e le camere, poi pensavo di mettere del plexiglass davanti,dietro e nei lati più alto di 5cm rispetto al mattone dove da sopra metterò il cibo, l'entrata è sopra a destra e ho lasciato 3-4cm ai lati per scoraggiare le formiche a scavare che ne dite?
So che per questa specie di formiche il gasbeton non è troppo indicato però spero ch vada bene....

Immagine
http://img842.imageshack.us/img842/7352/057dh.jpg

Immagine
http://img6.imageshack.us/img6/3976/058ka.jpg

Immagine
http://img152.imageshack.us/img152/6209/059yb.jpg

Immagine
http://img36.imageshack.us/img36/5170/060hq.jpg

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:09
da ParroccheTTo
Quanto misura di lunghezza e di altezza?
Se il mio occhiometro non sbaglia, dovrebbe essere piuttosto grande: un formicaio de genere può contenere una colonia di svariate migliaia di individui di Tetramorium !
Prima di completare quest'opera, pensa a come creare dei piccoli formicai di accrescimento. ;)

Oltre a questo, per un formicaio definitivo, può andare bene. Il gasbeton va bene per questa specie purchè non si lasci loro la possibilità di scavarlo (per esempio umidificandolo troppo).

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:14
da manuel
Si, non é male devi solo darlo a una colonia di svariate migliaia di formiche...insomma ad una colonia avanzata...
Comunque dacci misure precise, forse mi sbaglio ...;)

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:20
da guido
Grazie delle risposte, si mi sono dimenticato di dire che pensavo di mettere dei tappi in sabbia compressa (oppure fare proprio dei formicai più piccoli finchè la colonia non sarà abbastanza grande), comunque misura 50x40x10.
Volevo anche chiedervi:per "inserire" la colonia dalla provetta al formicaio come faccio? devo fare un'apertura in un lato così da invilare un tubo che collega la provetta al formicaio?

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:22
da manuel
Ci sono molti modi, o quello che hai detto oppure rovesciare direttamente la provetta in arena,
Comunque io le metterei in formicai più piccoli prima di inserirle in quello....

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:28
da guido
grazie del consiglio, un problema che ho con i formicai in gasbeton sono i buchi piccolini che ci sono ovunque, qualcuno ha idee per chiuderli? ho paura di perdere le uova...qualche idea?

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:36
da quercia
inizia con un piccolo nido in gesso
10x10 cm e 2-3 stanze sono più che sufficienti per una colonia incipiente

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 16:40
da manuel
Stai attento, le Tetramorium.sp sono ottime scavatrici quindi non umidificare molto, si adattano anche a ambienti poco umidi... ;)

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 18:47
da Dorylus
Secondo me ci sono poche stanze e tunnel troppo lunghi io ottimizzerei lo spazio scavando altre camere , per il resto è bello ma va bene per una colonia molto momlto grande .
Per farle trasferire basta sistemare la provetta in arena e si trasferiranno quando avranno voglia , mai forzare i tempi

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 22:42
da guido
Grazie a tutti per i consigli, pensavo anche di colorare le varie camere e i tunnel, qualcuno sa quali colori bisogna utilizzare? che non sia tossico per le formiche intendo...
grazie a tutti
ciao

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 23:18
da zambon
quercia ha scritto:inizia con un piccolo nido in gesso
10x10 cm e 2-3 stanze sono più che sufficienti per una colonia incipiente

Parole sante, tieni conto di questo prezioso consiglio.
:smile:

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 16/07/2012, 23:22
da guido
grazie, in qualunque caso che colori devo usare per colorare il formicaio (sia gesso che gasbeton)?

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 17/07/2012, 0:30
da dada
per colorare questo formicaio di gasbeton sono stati usati colori atossici all'acqua. Credo si trovino nei colorifici, sono quelli usati per pitturare i muri.

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 17/07/2012, 1:47
da quercia
ciao guido
se non mi sono perso niente tu hai appena trovato la regina
ti ho già suggerito questo


quercia ha scritto:inizia con un piccolo nido in gesso
10x10 cm e 2-3 stanze sono più che sufficienti per una colonia incipiente


allora,
se hai appena trovato la regina, un nido piccolo come quello che ho descritto potrebbe servirti non prima di settembre- ottobre, fino ad allora saranno cosi poche e la provetta sembrerà cosi grande, che non servirà trasferirle.
io ho quasi perso una colonia di Tetramorium sp con 40 operaie per aver messo la provetta in un'arena 10x5 collegata ad un nido 10x5
era troppo spazio per loro, ricorda che sono minuscole

hai fatto un bel lavoro ma dovrai accantonarlo e magari perfezionaro col tempo ;)

Re: costruzione formicaio Tetramorium

MessaggioInviato: 17/07/2012, 11:51
da guido
Grazie ancora, comunque anche io pensavo di utilizzare questo formicaio fra un bel po di tempo, per adesso inizierò a farne uno in gesso molto più piccolo
grazie a tutti
ciao