C'è un altro problema: il dissuasore regina negli apiari non può essere usato nei periodi di sciamaturi, i fuchi infatti tendono ad "imbottigliarsi" all'uscita, non riescono ad uscire, bloccano l'ingresso e isolano completamente l'alveare con l'esterno portandolo alla morte.
Stessa cosa potrebbe succedere con gli alati delle formiche, anche se magari nelle formiche le sciamature sono più regolari.
PomAnt ha scritto:a meno di rinchiudere la regina in una stanza piccola... ma mi sembra una cosa così innaturale...
anche questo si fa nelle api, si chiudono in gabbiette per indurre il blocco di covata (nelle api la regina deve essere libera di muoversi per fare la covata) però secondo me con le formiche potrebbe funzionare.
Le gabbiette infatti permettono alle operaie di entrare, accudire la regina e semmai portare fuori le uova. Non c'è il problema delle caste maggiori perchè non c'è motivo di farle entrare in contatto con la regina, la quale passerà la sua vita in una gabbietta che comunque non è molto diversa dalla situazione naturale di isolamento in una remota camera del formicaio.
Magari per prevenire invasioni ci si può chiudere dentro insieme qualche soldato, per "proteggerla". Ma non so come potrebbero reagire soldati imprigionati, probabilmente saranno stressati.
Sicuramente la gabbietta deve essere posta in un punto accessibile dall'uomo, per poter intervenire nel caso di qualsiasi imprevisto (ad es. allagamento di quella parte del nido, la regina non potrebbe scappare).
Ps. scusate se forse ho riportato alla luce un post un pò vecchio...