Pagina 1 di 2
Consigli Sull'Arena (dimensioni? terra?)

Inviato:
12/05/2011, 16:05
da Formandrea
Scusate mi potete dare qualche consiglio su come costruire l'arena incorporata al formicaio . (Perchè ho il blocco di gasbeton e mio nonno continua a dire che lo vuole incorporato xD lo vorrebbe [vorrei sapere dei consigli e se lo faccio incorporato usare un'altro vetro xon apertura] GRAZIE!
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
12/05/2011, 16:07
da tortadimucca
di norma si usa un vetro fermato con un elastico di modo che sia funzionale metterci il cibo però qualcosa di più gradevole esteticamente potrebbe essere un gancetto come se fosse una porticina anche se lavorare in questo senso col vetro è sempr eun pò un casino!
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
12/05/2011, 16:12
da Formandrea
Grazie, Poi un'arena adatta PER le formiche messor? Grazie!!!
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
12/05/2011, 16:17
da tortadimucca
dunque lo strato di terra non dovrebbe essere molto alto perchè rischi che inizino a fare un formicaio nell'arena xD
comunque che io sappia appunto poca terra ma usa quella dato che le messor producono grandi quantità di rifiuti che poi rimischiano con la terra per il resto credo proprio che ti possa sbizzarrire per renderlo come più ti piace

Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
12/05/2011, 16:24
da Formandrea
Posso fare un mix? Cioè metto sabbia,terra,e graniglia (sassolini bianchi piccolissimi).
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
12/05/2011, 16:32
da tortadimucca
purtroppo non sono un esperto assoluto in materia ( devo fare anche io un'arena per le messor!) però credo di si, anche se sarebbe meglio senza sassolini ma ora ti sto rispondendo a sesto senso, non perchè lo sappia di certo! anche se non penso ci siano particolari controindicazioni.
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
12/05/2011, 17:28
da Formandrea
A ok quindi siamo messoriani entrambri xD
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
13/05/2011, 19:42
da quercia
anche io sono un novello messoriano
secondo il mio modesto parere, penso che pochi mm di terra vadano bene, poi te la decori come vuoi con qualche sassolino o puoi fare ambienti diversi ( un angolo terra uno deserto

) personalmente preferisco ricreare ambienti simili a quelli della zona del ritrovamento prelevando anche terra e sassi dal posto.
inutile fare miscugli vari
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
13/05/2011, 19:50
da dada
Meglio non usare la terra... meglio sabbia o sassolini. Le formiche porteranno la terra nel nido impedendo la visuale oppure facendo apparire le camere "sporche".
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
13/05/2011, 19:53
da tortadimucca
ah già è vero lo sapevo ma non ci ho pensato

pardon!
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
13/05/2011, 20:32
da quercia
anche specie che vivono nel legno come le camponotus? si porteranno la terra nel formicaio? fin ora non lo ho notato
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
13/05/2011, 20:53
da Phoenix94
io credo che se hai la graniglia questa vada benissimo, potrai creare uno strato anche piu alto di pochi millimetri senza rischiare che le messor ci scavino il formicaio perchè la natura pietrosa impedirebbe la costruzione di gallerie...così potrai sfiziarti di piu creando ad esompio piccoli dossi o cose simili!

Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
23/05/2011, 19:27
da Anduril
Approfitto di questo thread per chiedere qualche info evitando così di aprire nuove discussioni:
Sappiamo che una piccola colonia si sente più protetta in piccoli formicai, la stessa regola vale anche per l'arena?
Ho visto le arene di vetro che vendono su ant store, è consigliabile farla in quel modo prevedendo un coperchio "con finestra" intorno alla quale mettere l'antifuga?
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
23/05/2011, 19:36
da dada
quercia ha scritto:anche specie che vivono nel legno come le camponotus? si porteranno la terra nel formicaio? fin ora non lo ho notato
Ecco cosa hanno combinato le mie Camponotus vagus con il ghiaietto da acquario a settembre dell'anno scorso:

A febbraio ho avuto la geniale idea di offrire loro un mini mucchietto di terra in un angolo... E' subito sparito! La terra è stata portata dentro al formicaio nel giro di poche ore, e accuratamente distribuita sui margini di tutte le camere, facendo apparire il nido immediatamente "sporco":

Se avessi dato loro più terra, l'avrebbero usata per tappare totalmente il formicaio.
http://www.flickr.com/photos/59961181@N03/sets/72157626768888280/
Re: Consigli Sull'Arena

Inviato:
23/05/2011, 19:59
da GianniBert
Io penso che semplicemente non ci sia bisogno di creare arene grandissime per piccole colonie che impiegheranno almeno due anni a diventare popolose.
Nel frattempo si fa in tempo a regolarsi e progettare un'arena giusta, con tutti gli abbellimenti voluti e necessari. In colonie appena partite, un piccolo spazio dove poche operaie possano uscire ed esplorare va più che bene.