Pagina 1 di 1

Formicaio per messor barbarus

MessaggioInviato: 30/05/2011, 0:53
da corvus
Segnalo questo link
http://www.myrmecofourmis.com/forum/vie ... hp?p=63109
con un tipo di formicaio particolare e, a prima vista carino. Il nido è centrale e coperto con una lastra di vetro mentre l'arena lo circonda completamente.
Purtroppo non sono forte in francese ma penso che a qualcuno possa interessare forse anche solo come variante.

Re: Formicaio per messor barbarus

MessaggioInviato: 30/05/2011, 1:01
da Luca.B
Molto bello...non c'è che dire. :smile:

Personalmente, sebbene molto artificiale, lo trovo nel complesso bello da vedere...

Re: Formicaio per messor barbarus

MessaggioInviato: 30/05/2011, 1:03
da corvus
Forse potrebbe tornarti utile nella tua oasi ... :smart:
intendo a livello didattico, per stimolare i giovani virgulti, naturalmente.

Re: Formicaio per messor barbarus

MessaggioInviato: 30/05/2011, 1:06
da Widowmaker
molto bello... avevo intenzione di fare anche io un'arena fatta più o meno con lo stesso principio, cioè totalmente aperta con una piiiiiiccola parete di un paio di cm lungo il perimetro costantemente imbrattata di talcool... magari al centro dei sassi o una riproduzione naturale che sia molto più alta delle pareti (ma che non le sconfini ovviamente se no potrebbero esserci fughe)... che ne dite? qualcuno ha arene del genere totalmente aperte???

Re: Formicaio per messor barbarus

MessaggioInviato: 30/05/2011, 1:07
da Luca.B
corvus ha scritto:Forse potrebbe tornarti utile nella tua oasi ... :smart:
intendo a livello didattico, per stimolare i giovani virgulti, naturalmente.


Preferisco allestimenti più naturali in Oasi...questo lo terrei per me in casa... :smile:

Re: Formicaio per messor barbarus

MessaggioInviato: 30/05/2011, 1:10
da corvus
Widowmaker ha scritto: qualcuno ha arene del genere totalmente aperte???

Io no.
Tra l'altro non ho capito nemmeno se sia fatto in gesso o altro materiale.
Bisognerebbe che venisse letto da qualcuno che mastica il francese.