Costruzione formicaio in gesso

Salve ragazzi,
ho deciso di costruire un formicaio in gesso per Pheidole pallidula, dato che la regina è in fondazione, e vorrei qualche consiglio su quale variante usare (1 o 2) e come umidificarlo.
Ho letto che queste formiche non necessitano di molta umidità quindi avevo pensato di mettere un po' di cotone idrofilo umido nei bordi del formicaio, per esempio in alcuni sbocchi delle gallerie...
ma non so ancora cosa fare, quindi avete dei consigli?
E poi un'ultima domanda: quanto deve essere grande?
Grazie in anticipo!
ho deciso di costruire un formicaio in gesso per Pheidole pallidula, dato che la regina è in fondazione, e vorrei qualche consiglio su quale variante usare (1 o 2) e come umidificarlo.
Ho letto che queste formiche non necessitano di molta umidità quindi avevo pensato di mettere un po' di cotone idrofilo umido nei bordi del formicaio, per esempio in alcuni sbocchi delle gallerie...

ma non so ancora cosa fare, quindi avete dei consigli?
E poi un'ultima domanda: quanto deve essere grande?
Grazie in anticipo!