Arca Expo

Il progetto è terminato, sto passando alla realizzazione di questo formicaio bifacciale ibrido gasbeton plexiglass.
Il blocco di gasbeton 62x25x8cm è completamente rivestito di plexiglass da 6mm, l'idea è di renderlo totalmente inespugnabile alle piccole scavatrici e consentire la massima visibilità della mia colonia di Messor capitatus.
I tubi di collegamento (massimo 4), attraversano il plex e il gasbeton a tenuta, quindi le uniche parti accessibili sono le 2 grandi pareti laterali.
Nella parte superiore del blocco è scavato un sisitema di iniezione per far umidificare velocemente tutta la metà superiore del blocco e non è accessibile alle formiche. Sono previsti 2 tappi rimuovibili per versare l'acqua, contiene circa mezzo litro d'acqua quando è pieno ed i tappi evitano che si sporchi od evapori prima del completo assorbimento.
Le 2 pareti sono scavate per una profondità di 2cm e c'è l'alloggiamento per inserire dentro una provetta in vetro per lato, che serve alla colonia per stipare uova e larve che non sembrano voler poggiare direttamente sul gasbeton/gesso.
Non ci sono incollaggi, tutta la struttura è fissata con viti e tasselli da gasbeton, quindi nei pochi decimi tra i componenti l'aria passa ma le formiche spero di nò.
Ovviamente va collegata ad arena di foraggiamento ed eventuale "pattumiera per semi"
IMMAGINI CONCETTUALI

https://picasaweb.google.com/lh/photo/2MeKKbU4nwKdJpU4EVFD1tMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
VIDEO CONCETTUALI
Sono bene accetti consigli e suggerimenti per migliorarlo prima della messa in opera.
Il blocco di gasbeton 62x25x8cm è completamente rivestito di plexiglass da 6mm, l'idea è di renderlo totalmente inespugnabile alle piccole scavatrici e consentire la massima visibilità della mia colonia di Messor capitatus.
I tubi di collegamento (massimo 4), attraversano il plex e il gasbeton a tenuta, quindi le uniche parti accessibili sono le 2 grandi pareti laterali.
Nella parte superiore del blocco è scavato un sisitema di iniezione per far umidificare velocemente tutta la metà superiore del blocco e non è accessibile alle formiche. Sono previsti 2 tappi rimuovibili per versare l'acqua, contiene circa mezzo litro d'acqua quando è pieno ed i tappi evitano che si sporchi od evapori prima del completo assorbimento.
Le 2 pareti sono scavate per una profondità di 2cm e c'è l'alloggiamento per inserire dentro una provetta in vetro per lato, che serve alla colonia per stipare uova e larve che non sembrano voler poggiare direttamente sul gasbeton/gesso.
Non ci sono incollaggi, tutta la struttura è fissata con viti e tasselli da gasbeton, quindi nei pochi decimi tra i componenti l'aria passa ma le formiche spero di nò.
Ovviamente va collegata ad arena di foraggiamento ed eventuale "pattumiera per semi"
IMMAGINI CONCETTUALI

https://picasaweb.google.com/lh/photo/2MeKKbU4nwKdJpU4EVFD1tMTjNZETYmyPJy0liipFm0?feat=directlink
VIDEO CONCETTUALI
Sono bene accetti consigli e suggerimenti per migliorarlo prima della messa in opera.
