Pagina 1 di 2

primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 09/06/2014, 13:47
da iComix
salve a tutti finalmente ho finito il formicaio in gasbeton per la mia colonia di C.nylanderi, alla fine ho cambiato sistemazione delle stanze e l'ho fatto più basso di 5cm, il formicaio è 24b x 10h, il blocco in plexiglass invece è 25b x2 5h x 18 di profondità, consigli su cosa cambiare e/o aggiungere?
il gasbeton prima l'ho tagliato successivamente disegnato e scavato, la profondità non è tutta uguale varia da 1cm ai 3 cm tanto per dare varietà , successivamente lavato sotto acqua corrente ed asciugato, colorato con colore acrilico non tossico diluito con molta acqua ai fini di far assorbire l'acqua al blocco e lasciare liberi i pori classici del gasbeton per l'umidificazione, lavato nuovamente sotto acqua corrente ed asciugato, successivamente incollato al blocco di plexiglass con silicone trasparente, ho aspettato 24h affinchè asciugasse e finisse il classico odore anche se a dire la verità era inodore ma per sicurezza ho fatto la classica routine precauzionale, successivamente ho messo sopra un pezzo di compensato forato in 3 parti ( due per le entrate ed una per un foro per immettere l'acqua per l'umidificazione) di circa 4 mm di spessore attaccato nuovamente con silicone, stessa cosa come prima e dopo averlo fatto asciugare l'ho arredato a piacimento con strato di quarzi di medio spessore, due piantine finte ed un tronchetto, ormai aspetto che nascano le operaie di quest'anno (anche se ieri sera hanno aperto un bozzolo e l'hanno mangiato :unsure: ) e poi metterò la provetta in arena ed aspetterò che si trasferiscano :smile:
sotto al blocco di gasbeton ci sono due blocchetti piccoli per il sistema di umidificazione :)

vi metto alcune foto del lavoro
Spoiler: mostra
questo è quando attaccai il blocco di gasbeton al plexiglass
Immagine

e questi quando è finito (non fate caso ai tubetti ma era per tappare i buchi dell'entrata :lolz: )
Immagine

Immagine

queste le gallerie e stanze

Immagine

Immagine

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 09/06/2014, 14:20
da VanHelsing
Davvero molto molto grazioso! Mi piace :)

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 09/06/2014, 14:26
da Robybar
Molto bello, complimenti e auguri per la tua colonia che è un pò un esempio da seguire per chi è alle prime armi con queste meravigliose formiche :love1:
Solo una cosa: non credi che la visione della colonia sia un pò scomoda con quel colore? Le nylanderi sono arancioni e nere, con quello sfondo non credo si vedrebbero molto... risalterebbe molto la covata, ma gli adulti no...

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 09/06/2014, 16:24
da iComix
Robybar ha scritto:Molto bello, complimenti e auguri per la tua colonia che è un pò un esempio da seguire per chi è alle prime armi con queste meravigliose formiche :love1:
Solo una cosa: non credi che la visione della colonia sia un pò scomoda con quel colore? Le nylanderi sono arancioni e nere, con quello sfondo non credo si vedrebbero molto... risalterebbe molto la covata, ma gli adulti no...



dalle foto sembra abbastanza scuro ma è un po' più chiaro e le formiche si notano dato che sono per lo più scure e pochissime arancioni (le mie ._.)
comunque si, si notano e non penso che ci siano problemi di visibilità ma ormai un altro non ne faccio, non ho voglia :lol:

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 10/06/2014, 21:18
da antdoctor
Molto bello, ho provato a fare qualcosa di simile ma non sono molto soddisfatto, ruberó sicuramente qualche idea! Puoi fare una fot del sistema di umidificazione?

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 10/06/2014, 23:00
da Sara75
Complimenti! Veramente carino. Un formicaio da esposizione! E la colonia è stupenda. :-D

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 10/06/2014, 23:32
da iComix
@antdoctor: mi è impossibile farlo poichè non si vede comunque è semplicissimo, sotto al blocco del formicaio vi sono due blocchettini piccoli che fanno oltre da appoggio anche per far passare l'acqua via capillarità :)

@sara75: grazie, si il mio intento era proprio quello dato che dovevo metterlo nella libreria :smile:

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 11/06/2014, 8:52
da antdoctor
rifaccio la domanda. Come fa l'acqua ad arrivare ai blocchetti di gasbeton sul fondo?

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 11/06/2014, 11:51
da iComix
antdoctor ha scritto:rifaccio la domanda. Come fa l'acqua ad arrivare ai blocchetti di gasbeton sul fondo?


c'è sempre scritto :lolz:
ho praticato tre fori due per il formicaio e l'altro per l'umidificazione, se noti nella seconda immagine in alto a destra si vede la punta di una matita ecco li ci sta il terzo buco, con un piccolo imbuto e una penna senza niente di dentro posso riempire il fondo con l'acqua :smile:

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 11/06/2014, 19:58
da antdoctor
ah ok! si si lo so che l'avevi scritto, volevo capire meglio dove era il foro per l'acqua! :lol: solo che ho formulato male molto male la domanda :mrgreen:

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 01/07/2014, 1:07
da benderthefender
Hola, perchè hai lavato il gasbeton ?

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 01/07/2014, 1:44
da filomeno
Il gasbeton si lava dopo averlo scavato altrimenti la polverina che si è formata scavando ucciderebbe le formiche!!!

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 01/07/2014, 9:20
da benderthefender
Ok, io mentre tagliavo usavo il compressore con aria compressa per pulire e poi alla fine l'ho ripassato per bene,ma solo con l'aria. A questo punto oggi gli faccio un bagnetto :mrgreen: e domani gli passo una mano di idropittura lavabile.

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 01/07/2014, 9:32
da Sara75
Lavalo bene. E dopo averlo lavato bene, rilavalo ancora!
La polvere finissima che produce un blocco di gasbeton è micidiale per le trachee degli insetti sigillati al suo interno. Ostruisce completamente gli spiracoli e può portare alla morte della colonia per asfissia in breve tempo.
Io lascio generalmente il blocco immerso in un cantino per uno o due giorni, cambiando spesso l'acqua e alla fine risciacquo il tutto sotto un getto di acqua corrente. Poi faccio asciugare bene all'aria per un altro giorno.
Sarò paranoica, ma mi piace non trascurare nulla! ;)

Re: primo formicaio per me!

MessaggioInviato: 01/07/2014, 12:50
da benderthefender
lavandolo mi sono reso conto di come asciuga velocemente, l'ho lasciato stamattina al sole ed è già asciutto ...
adesso ho fatto 2 piccoli formicai 8x8x5 in gasbeton con delle piccole differenze http://s27.postimg.org/n47jtl01v/IMG_1246_1.jpg :
Sinistra) lo lascio al naturale, ho usato il silicone per attaccarlo alla parete di plastica, ho messo una cannuccia che uso come metodo per umidificare il nido e nell'arena metterò un po' di terra.
Destra) entra perfettamente nella scatolina, lo coloro e per l'umidificazione ho fatto un foro dove alloggiare un tappo di bottiglia