primo formicaio per me!

salve a tutti finalmente ho finito il formicaio in gasbeton per la mia colonia di C.nylanderi, alla fine ho cambiato sistemazione delle stanze e l'ho fatto più basso di 5cm, il formicaio è 24b x 10h, il blocco in plexiglass invece è 25b x2 5h x 18 di profondità, consigli su cosa cambiare e/o aggiungere?
il gasbeton prima l'ho tagliato successivamente disegnato e scavato, la profondità non è tutta uguale varia da 1cm ai 3 cm tanto per dare varietà , successivamente lavato sotto acqua corrente ed asciugato, colorato con colore acrilico non tossico diluito con molta acqua ai fini di far assorbire l'acqua al blocco e lasciare liberi i pori classici del gasbeton per l'umidificazione, lavato nuovamente sotto acqua corrente ed asciugato, successivamente incollato al blocco di plexiglass con silicone trasparente, ho aspettato 24h affinchè asciugasse e finisse il classico odore anche se a dire la verità era inodore ma per sicurezza ho fatto la classica routine precauzionale, successivamente ho messo sopra un pezzo di compensato forato in 3 parti ( due per le entrate ed una per un foro per immettere l'acqua per l'umidificazione) di circa 4 mm di spessore attaccato nuovamente con silicone, stessa cosa come prima e dopo averlo fatto asciugare l'ho arredato a piacimento con strato di quarzi di medio spessore, due piantine finte ed un tronchetto, ormai aspetto che nascano le operaie di quest'anno (anche se ieri sera hanno aperto un bozzolo e l'hanno mangiato
) e poi metterò la provetta in arena ed aspetterò che si trasferiscano
sotto al blocco di gasbeton ci sono due blocchetti piccoli per il sistema di umidificazione
vi metto alcune foto del lavoro
il gasbeton prima l'ho tagliato successivamente disegnato e scavato, la profondità non è tutta uguale varia da 1cm ai 3 cm tanto per dare varietà , successivamente lavato sotto acqua corrente ed asciugato, colorato con colore acrilico non tossico diluito con molta acqua ai fini di far assorbire l'acqua al blocco e lasciare liberi i pori classici del gasbeton per l'umidificazione, lavato nuovamente sotto acqua corrente ed asciugato, successivamente incollato al blocco di plexiglass con silicone trasparente, ho aspettato 24h affinchè asciugasse e finisse il classico odore anche se a dire la verità era inodore ma per sicurezza ho fatto la classica routine precauzionale, successivamente ho messo sopra un pezzo di compensato forato in 3 parti ( due per le entrate ed una per un foro per immettere l'acqua per l'umidificazione) di circa 4 mm di spessore attaccato nuovamente con silicone, stessa cosa come prima e dopo averlo fatto asciugare l'ho arredato a piacimento con strato di quarzi di medio spessore, due piantine finte ed un tronchetto, ormai aspetto che nascano le operaie di quest'anno (anche se ieri sera hanno aperto un bozzolo e l'hanno mangiato


sotto al blocco di gasbeton ci sono due blocchetti piccoli per il sistema di umidificazione

vi metto alcune foto del lavoro
Spoiler: mostra