Pagina 1 di 2

domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 12/06/2011, 16:09
da AcidoFormico
ancora non capisco alcune cose e vorrei essere sicuro di ciò che faccio :S
1) in un nido orizzontale, premettendo fosse un blocco, con sopra le gallerie,e la zona di foraggio anch'essa coperta da una lastra di vetro, DOVE PASSA L'ARIA?
2)ho visto nel topic di "il mio nido in gesso in 20 minuti" che quella barra scavata nel blocco serviva per l'umidità, basta fare una cosa semplice come quella per risolvere la parte riguardante l'umidità per un formicaio?
3) ho già provato a inserire la colata di gesso in una scatola per le scarpe, risultato allagato tutto...
c'è qualche contenitore adatto?

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 12/06/2011, 18:26
da Priscus
AcidoFormico ha scritto:ancora non capisco alcune cose e vorrei essere sicuro di ciò che faccio :S
1) in un nido orizzontale, premettendo fosse un blocco, con sopra le gallerie,e la zona di foraggio anch'essa coperta da una lastra di vetro, DOVE PASSA L'ARIA?
2)ho visto nel topic di "il mio nido in gesso in 20 minuti" che quella barra scavata nel blocco serviva per l'umidità, basta fare una cosa semplice come quella per risolvere la parte riguardante l'umidità per un formicaio?
3) ho già provato a inserire la colata di gesso in una scatola per le scarpe, risultato allagato tutto...
c'è qualche contenitore adatto?


1)Se l'arena di foraggiamento è tappata dal vetro, non è un'arena di foraggiamento ma solo una stanza molto grossa. L'arena deve essere accessibile da ARIA,formiche, mani, provette e contenitore per cibo.

2)la barra scavata serve per inserirce un bordo del contenitore dell'acqua, così la parte del gesso che resta a mollo succhia l'acqua e umidifica il formicaio.
Immagine

3) sul fondo metti una lastra perfettaemnte liscia e perfettamente orizzontale, tipo vetro, le sponde falle con delle tavolette di legno inchiodate/avvitate, avendo cura di tappare le fessure con silicone prima di fare la colata.fallo dove le piccole perdite non siano un problema o con un bel telo impermeabile sotto.
Immagine

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 12/06/2011, 20:10
da AcidoFormico
stessa cosa può essere fatta anche con un blocco di gasbeton?
un'altra cosa, se scavassi un foro a mò di conca, separato da tutto il formicaio, e ci inserissi acqua, come una cisterna ma sul lato sopra, va bene lo stesso? tanto penso l'acqua succhia anche da lì no?
ho visto alcuni nidi orizzontali su fourmis e antstore dove separato dal formicaio c'era un buco circolare vuoto dove ho capito andasse inserita acqua, o mi sbaglio...

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 12/06/2011, 20:29
da Priscus
AcidoFormico ha scritto:stessa cosa può essere fatta anche con un blocco di gasbeton?
un'altra cosa, se scavassi un foro a mò di conca, separato da tutto il formicaio, e ci inserissi acqua, come una cisterna ma sul lato sopra, va bene lo stesso? tanto penso l'acqua succhia anche da lì no?
ho visto alcuni nidi orizzontali su fourmis e antstore dove separato dal formicaio c'era un buco circolare vuoto dove ho capito andasse inserita acqua, o mi sbaglio...


Si il gasbeton o ytong và bene, è più areato e quindi meno muffa e ambiente più secco, ottimo per specie come le Messor.

Si puoi fare un buco dalla parte superiore, ma visto che l'ytong è più poroso rischi l'allagamento, è sempre consigliato lo scasso sotto perchè non c'è rischio allagamento e l'autonomia è più lunga.

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 12/06/2011, 21:56
da AcidoFormico
c'è 1 metodo meno invadente per umidificare?
io inoltre ho delle pheidule pallidula se ti interessa ;)
ma se metto poca acqua e spesso, il metodo di prima è sicuro?

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 12/06/2011, 23:01
da Priscus
AcidoFormico ha scritto:c'è 1 metodo meno invadente per umidificare?
io inoltre ho delle pheidule pallidula se ti interessa ;)
ma se metto poca acqua e spesso, il metodo di prima è sicuro?


pheidule pallidula e gasbeton non vanno daccordo, son troppo piccole potrebbero perdere le uova tra i pori del blocco. io ti consilgio il gesso.
Si umidificare poco e spesso e sempre la soluzione migliore ma anche quella meno pratica, cmq le tuo piccole Pheidole odiano l'umido e avrai pochi problemi ad umidificare.

Mi spieghi perchè non vuoi mettere il barattolo sotto? anche se ci scavi un bel solco, il blocco non sente mica male :uhm:

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 12:52
da AcidoFormico
perchè non ho capito ancora bene come deve andare posizionato

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 13:33
da Priscus
AcidoFormico ha scritto:perchè non ho capito ancora bene come deve andare posizionato


Ti ho messo apposta la foto, si vede bene nella foto che ho postato prima.

Trova un contenitore simile a quello della foto o adatto alle dimensioni del formicaio che devi fare, poi dal lato opposto al vetro, ricalchi il profilo del contenitore (non tutto, solo metà, l'altra metà deve restare fuori dal calco come in quello della foto) e fai lo scasso. se vuoi altre foto per capire meglio cerca sul forum o googla in immagini "formicaio in gesso"

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 14:50
da AcidoFormico
si ma, immagina un formicaio orizzontale.
se io faccio queste incisioni x la vaschetta, poi penderebbe da una parte, perchè la vaschetta rialzerebbe uno dei due lati no?

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 14:55
da Priscus
AcidoFormico ha scritto:si ma, immagina un formicaio orizzontale.
se io faccio queste incisioni x la vaschetta, poi penderebbe da una parte, perchè la vaschetta rialzerebbe uno dei due lati no?


il dislivello non dà problemi, ma se vuoi fare il perfezionista, alza il piano dentro alla vaschetta come ha fatto quello della foto ;)

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 15:34
da AcidoFormico
non c'è proprio un altro sistema?...
avevo pensato, se si facesse il solito buco a conca separato, nel lato sopra e si posizionasse in verticale una provetta piena d'acqua tappata con cotone?
il cotone a contatto con la conca umidificherebbe, no?

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 16:02
da Priscus
AcidoFormico ha scritto:non c'è proprio un altro sistema?...
avevo pensato, se si facesse il solito buco a conca separato, nel lato sopra e si posizionasse in verticale una provetta piena d'acqua tappata con cotone?
il cotone a contatto con la conca umidificherebbe, no?


Si umidificherebbe, ma bisogna provare...

Perchè mi fai scrivere, se tanto vuoi fare come ti pare, fallo e basta! :lol:

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 16:52
da AcidoFormico
un'idea per me potrebbe apparire tale, ma altri potrebbero trovarci un inghippo, quindi chiedo ;)

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 17:55
da barlettasso
1)Se l'arena di foraggiamento è tappata dal vetro, non è un'arena di foraggiamento ma solo una stanza molto grossa. L'arena deve essere accessibile da ARIA,formiche, mani, provette e contenitore per cibo.


Ciao, sono alle prese con il mio primo nido artificiale in gesso. Anche io ho dei dubbi su come impedire alle formiche di uscire dall'area di foraggiamento. Se il lato superiore è aperto le formiche escono. Devo metterci una retina a maglia sottile?

Re: domande varie nido di gesso orizzontale

MessaggioInviato: 13/06/2011, 18:13
da dada