Pagina 1 di 2
Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicazioni

Inviato:
31/10/2011, 13:04
da mayx
Cari amici,
vorrei utilizzare un tappetino per terrari per riscaldare le arene dove al momento stanno le mie colonie in fondazione.
Io infatti abito per parte della settimana nella casa dove ho i formicai, e per l'altra vado via. Ora, quando ci sono utilizzo una stufetta per tener calda la stanza ed invogliare le uova a crescere e le regine a deporre. Ovviamente quando non ci sono la stufetta lasciata accesa diventa pericolosa (oltre ad essere già in se molto dispendiosa).
Pensavo quindi di acquistare un tappetino per terrari ed utilizzarlo per il ricaldamento delle arene, lasciandolo perennemente acceso. Ovviamente porrei un "distanziatore" tra tappetino ed arena (anche un paio di stuzzicadenti, o qualche pietruzza o sabbia, nn so) per evtare il contatto diretto ed un sovrariscaldamento
Cosa ve ne pare come idea? Che vantaggi può avere? E' potenzialmente dannoso o è una buona idea?
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 13:34
da giò ketch
secondo me è una buona idea, basta che la temperatura nn sia troppo alta e sia stabile..
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 13:40
da Priscus
Di solito, l'unico problema dei tappetini riscaldati è la condensa che fanno formare sulla teca. Basta avere alcuni accorgimenti e si evita che avvenga internamente.
Se il tappetino è abbastanza piccolo o adeguatamente isolato dalle pareti esterne della teca, la temperatura interna della teca è maggiore di quella esterna e non si crea condensa nelle pareti interne.
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 13:44
da mayx
Grazie mille Priscus!!!!

Considera che a me ancora non serve per una teca, quanto più che altro per queste arene che ho costruito
viewtopic.php?f=42&t=2341Intendevo metterlo sotto, separato da stuzzicadent o matite, non so, per evitare il contatto diretto che potrebbe portare a temperature eccessive (non so se ne esistono di regolabili, altrimenti).
A tuo avviso anche in questo caso va bene?
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:02
da Priscus
molto belle bravo
Vanno coperte però, perchè se il calore arriva solo da sotto, le provette ti si riempiono di condensa e affogano le covate.
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:12
da mayx
Priscus, i tuoi consigli sono illuminanti , grazie davvero!
Le mie arene hanno il coperchio con una grande apertura centrale. Ho lasciato solo i bordi con l'antifuga. A questo punto che fare? Forse mi conviene mettere il tappetino in uno scaffale dell'armadio e mettere le formiche poco sopra, chiudendo lo scaffale con del polistirolo compresso (i pannelli isolanti per l'edilizia) per evitare che si disperda il calore? E li uso quindi a stufetta per lo scomparto piuttosto che come semplice "tappetino" da porre sotto. Il calore arriverà pur sempre da sotto per lo più ma sarà di gran lunga meglio distribuito.
Pensi che questa soluzione sia possibile?
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:18
da Dorylus
io utilizzo anche il cavetto riscaldante perchè essendo modellabile facilmente posso farlo passare dovunque anche di lato evitando condense
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:24
da mayx
Dorylus, tu intendi quelle che si chiamano comunemente "serpentine" riscaldanti?
Posso vedere che prezzi ci sono. Il fatto è che la gentilissima signora dove acquisto le camole mi ha preso in simpatia e mi ha proposto il suo ultimo tappetino (28x29cm) a soli 15€. Immagino sia un buon prezzo, pertanto volevo vedere se trovavo soluzioni per la condensa. Altrimenti vedrò i prezzi della serpentina

Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:25
da Priscus
mayx ha scritto:Priscus, i tuoi consigli sono illuminanti , grazie davvero!
Le mie arene hanno il coperchio con una grande apertura centrale. Ho lasciato solo i bordi con l'antifuga. A questo punto che fare? Forse mi conviene mettere il tappetino in uno scaffale dell'armadio e mettere le formiche poco sopra, chiudendo lo scaffale con del polistirolo compresso (i pannelli isolanti per l'edilizia) per evitare che si disperda il calore? E li uso quindi a stufetta per lo scomparto piuttosto che come semplice "tappetino" da porre sotto. Il calore arriverà pur sempre da sotto per lo più ma sarà di gran lunga meglio distribuito.
Pensi che questa soluzione sia possibile?
Esatto, questa è sempre la soluzione ideale, ovvero creare un microclima (o una stanza) in temperatura, dove non ci sono gli sbalzi termici che possono far formare condensa

Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:30
da mayx
Grazie ancora. Farò così! Per fortuna una stanza intera di casa mia è dedicata alle formiche, quindi potrò vedere di inserire il formicaio addrittura in un armadio chiuso (facendo passare il cavo del tappetino da un foro, e quando devo controllare apro le ante, più semplicemente

Speriamo non s formi la condensa lo stesso. Al massimo provvederò a modificare fino a trovare una sistemazione ideale

Penso sa il sistema migliore!
Speriamo che con il calore siano invogliate a far crescere la colonia!!
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:48
da Priscus
mayx ha scritto:Grazie ancora. Farò così! Per fortuna una stanza intera di casa mia è dedicata alle formiche, quindi potrò vedere di inserire il formicaio addrittura in un armadio chiuso (facendo passare il cavo del tappetino da un foro, e quando devo controllare apro le ante, più semplicemente

Speriamo non s formi la condensa lo stesso. Al massimo provvederò a modificare fino a trovare una sistemazione ideale

Penso sa il sistema migliore!
Speriamo che con il calore siano invogliate a far crescere la colonia!!
Di quale specie stiamo parlando?
Per alcune forzare con temperature innaturali è solo dannoso.
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 14:53
da mayx
Parlo di una clonietta di
Lasius niger, una di
Lasius emarginatus, una colonietta di
Camponotus nylanderi (frutto di una complessa adozione riuscita oggi :D
viewtopic.php?f=9&t=2388).
Inoltre pensavo di avvicinare a temperature accettabili, se non proprio li, anche una regina di
Pheidole pallidula che ha una abbondante covata già da un paio di settimane :D
Come mi posso cmportare, dati questi generi e specie, a tuo avviso?
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 15:08
da Priscus
Per
Lasius e
Pheidole non ci dovrebbero essereproblemi, apparte il fatto che così facendo presto ti servirà moooolto spazio per contenerle
In genere le
Camponotus sp. devono obbligatoriamente ibernare, ma della tia specie non sò molto, forse dovresti sentire pareri più esperti del mio.
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
31/10/2011, 22:17
da mayx
Grazie

Non so se per le mie Camponotus sia necessaria l'ibernazione. Purtroppo è una specie poco conosciuta. Però, devo dire che essendo calde le temperature tutto l'anno forse non è obbligatoria :D
Re: Tappetini per terrario.Utilizzi, vantaggi, controindicaz

Inviato:
01/11/2011, 8:34
da Alessandro360
Mayx ti consiglio di comprarti un termostato qui lo vendono a 15 euro e ha anche la sonda
in modo che puoi regolare la tempereatura dell'armadio facilmente
mayx ha scritto:Grazie ancora. Farò così! Per fortuna una stanza intera di casa mia è dedicata alle formiche, quindi potrò vedere di inserire il formicaio addrittura in un armadio chiuso (facendo passare il cavo del tappetino da un foro, e quando devo controllare apro le ante, più semplicemente

Speriamo non s formi la condensa lo stesso. Al massimo provvederò a modificare fino a trovare una sistemazione ideale

Penso sa il sistema migliore!
Speriamo che con il calore siano invogliate a far crescere la colonia!!