Pagina 1 di 2

Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 10:58
da gas
Cosa ne dite? Per le nostre arene o per i nostri nidi..!

Ale

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 11:03
da luca321
Non ne ho mai sentito parlare ahimè! Che particolarità ha questa pietra?

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 11:05
da zambon
Intendi la zeolite?
:smile:

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 11:33
da Michaelteddy
se è veramente una pietra....è sicuramente molto più naturale di un tappetino riscaldante...ma spiega meglio...nemmeno io non ne ho mai sentito parlare

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 12:00
da Dorylus
Cado anche io dalle nubi , spiegate please!

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:03
da gas
Ahahahahhah che babbeo mi sono dimenticato di mettere il link! Ahahahhahahahahah eccolo http://www.webmasterpoint.org/news/zeol ... 45991.html

Ale

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:04
da gas
zambon ha scritto:Intendi la zeolite?
:smile:


Yeah ;)

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:17
da Michaelteddy
Ma dove si può comprare questa roba? :) mi intrippa

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:22
da Dorylus
Molto interessante quasi quasi la prendo per me ahahah

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:22
da zambon
:arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Zeolite
Si trova nei market per acquariofilia, nei materiali edili, nel trasttamento delle acque.
:smile:

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:27
da zambon
E' un minerale che grazie alla sua struttura ha innumerevoli utilizzi però forse quello che più serve a noi è questo utilizzo e questo tipo di zeolite:
:arrow: http://www.humiflora.it/zeolite.html
é igroscopica e può trattenere al suo interno acqua poi come e in che modo venga in seguito rilasciata questo non lo sò, è tutto da provare, non credo si possa fare un nido ma come riserva di acqua può essere valida oppure bisognerebbe impastarla con il gesso in colata però non può essere polverizzata per ovvi motivi e si trova in forma di sassolini di vario diametro a seconda degli usi a cui è destinata, a livello teorico una buona idea, ma è da provare :?: .
:smile:

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:29
da gas
zambon ha scritto::arrow: http://it.wikipedia.org/wiki/Zeolite
Si trova nei market per acquariofilia, nei materiali edili, nel trasttamento delle acque.
:smile:


Sì, però sarebbe bello capire se la polvere in vendita nei market di cui parli ha proprietà termiche o meno!

Ale

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:30
da Michaelteddy
Ma quanto calore sprigiona bagnandola? sapete qualcosa a riguardo?

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:42
da gas
Michaelteddy ha scritto:Ma quanto calore sprigiona bagnandola? sapete qualcosa a riguardo?


Mi sto guardando in giro per capire ;) ! In pratica ho letto una notizia sulla "pietra che bolle" qualche mese fa e l'ho considerata come "curiosa curiosità"!
Poi, non so per quale strano motivo, oggi ho associato formiche e riscaldamento e mi è tornata in mente la zeolite, solo che non ho mai approfondito bene l'argomento!
Ora sto navigando per la rete in cerca di approfondimenti :happy:

Ale

Re: Riscaldamento nido con la "pietra che bolle"

MessaggioInviato: 06/04/2012, 13:49
da zambon
Per me non emette calore ma al massimo lo trattiene grazie all'acqua e all'aria imprigionata dentro le celle della struttura del materiale, bolle secondo me è riferito alla igroscopicità del materiale l'acqua sostituendosi all'aria, se immersa, fa salire le bollicine o al massimo se viene scaldata vi è una evaporazione portando all'esterno della struttura aria e vapore acqueo, ma non sono ne un chimico ne un geologo, argomento magari da approfondire. :smile: