Pagina 1 di 1

Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 05/05/2011, 21:13
da cava8484
Ciao a tutti :-D
Ho costruito ultimamente dei nidi in gesso verticali uguali a questi:

Immagine

seguendo le istruzioni scritte da Luca.
Ho trasferito la mia colonietta di Messor structor con 2 regine e 70 operaie con uova/larve/pupe e fin qua tutto bene,tranne un leggerissimo appannamento del vetro interno delle camere dove erano ospitate le formiche.
Premetto che quando ho inserito il calco di gesso dentro la struttura in plexiglass,il gesso era ancora leggermente umido.
Oggi pomeriggio ad una settimana dal trasloco, ho posizionato il formicaio per due orette al sole sul davanzale per riscaldarlo leggermente, dopo averlo riposto dinuovo all'interno della casa
si sono formate vere e proprio goccie e un appannamento intensissimo da non frami neanche più scorgere le formiche!!
Ora,avete dei consigli di come eliminare questa condensa? :-(
Premetto che il nido datto che era già umido non è stato inumidito in questa settimana(neanche nella camera idrica sottostante come nella foto).
Dovrei lasciarlo al sole diretto?

grazie in anticipo
ciao fabio

Re: Condensa sulla pareti nido gesso

MessaggioInviato: 05/05/2011, 23:14
da farias
Ciaoooooo :-D :-D :-D :-D

Non sono un esperto ma io ti sconsiglio di non lasciarlo al sole diretto che fa evaporare l'acqua creando l' effetto condensa, secondo la luce del sole da fastidio alle formiche.
Una cosa il formicaio è chiuso da un coperchio, se si ti consiglirei di mettere l'antifuga e lasciare il coperchio aperto che favorisce la circolazione dell'aria.

Re: Condensa sulla pareti nido gesso

MessaggioInviato: 05/05/2011, 23:58
da cava8484
il formicaio è aperto ed è già provvisto di antifuga,inoltre su alcune camere è coperto esternamente per coprire la luce del sole ;)

cerco un modo per farla andare via la condensa ma non so proprio;qualcunoha dei precedenti?

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 06/05/2011, 8:58
da GianniBert
Non c'è una "soluzione finale”.
Sottoposti a sbalzi di temperatura gli ambienti chiusi e umidi sviluppano normalmente questo effetto rugiada.

L'unica soluzione che ti consiglio è arieggiare il nido e aspettare che asciughi. Non mettere il nido al sole, è rischioso, con dentro le formiche.
Piuttosto prova a riscaldare il vetro con un altri sistema (phon? lampada accesa?). L'alzarsi della temperatura ripulisce il vetro, ma quell'umido da qualche altra parte andrà a finire.

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 14/05/2011, 16:10
da quercia
magari è un pò tardi ma usare un phon con aria calda sul vetro mentre il formicaio è abitato creerebbe all'interno correnti di vapore acqueo bollente letale per le formiche.
il sistema migliore sarebbe tenere il formicaio al fresco e usare una piccola ventola tipo quelle da pc per creare "corrente" all'interno delle gallerie.
sono il ricambio e il riciclo dell'aria a favorire l'evaporazione dell'acqua, il calore è relativo.
calcolate che anche il permafrost a tot sottozero è soggetto a evaporazione ( anche se la reazione è moolto più lenta).
viceversa un ambiente molto caldo con poco ricambio d'aria causa la condensa immediata dell'acqua evaporata impedendo che questa si allontani

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 01/06/2011, 19:55
da AcidoFormico
quindi quali prevenzioni bisogna fare per evitare questa condensa fin dall'inizio?
e tra tutte quelle proposte, qual'è il metodo migliore per eliminare la condensa?

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 01/06/2011, 19:59
da dada
dipende molto anche dalla formica che allevi...
Io ad esempio ho smesso di preoccuparmi della condensa: le mie C. vagus, che dovrebbero pure essere xerofile, nelle giornate più calde stanno nelle camere con condensa e nelle giornate più fredde invece si spostano in quelle secche. L'importante secondo me è soprattutto non averla in tutte le camere; se si allevano specie piccole, più che un problema di umidità dell'aria diventa un problema di "goccioloni" e relativi annegamenti...

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 01/06/2011, 20:04
da AcidoFormico
e come non si ottiene la condensa in tutte le camere? inoltre, come prevenire l'eccessiva umidità?

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 01/06/2011, 20:11
da quercia
mettilo in una zona ventilata o diminuisci un pò l'acqua e... abbi pazienza

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 01/06/2011, 21:53
da drughino
Togli il tappo dal buco in cui inserisci l'acqua nel fondo.
Si creerà una corrente interna al formicaio ed in poche ore la condensa sparirà.
Anche a me era successo, ma con questo metodo ho risolto. :win:

Re: Condensa sulle pareti nido gesso

MessaggioInviato: 04/06/2011, 0:37
da gaffiere
So che è una soluzione un po' drastica ma io ho provato con successo a forare con uno spillo (se spessa rendilo incandescente) la scatola di plastica nelle stanze che più si riempivano di condensa in modo da favorire un piccolo ma costante circolo d'aria che alla lunga ha risolto il problema.