Pagina 1 di 1

Mangia e bevi (la zona umida aiuta l'assimilazione di cibo?)

MessaggioInviato: 08/05/2011, 13:57
da PomAnt
Continuo a collezionare indizi che mi portano a pensare che una zona molto umida nel nido sia direttamente funzionale all'assimilazione del cibo da parte della colonia.

Per esempio ultimamente ho notato un nido troppo secco, appena aggiunta dell'acqua le operaie vi hanno portato del cibo dall'esterno, cibo che ignoravano da giorni, ed hanno preso a "lavorarlo".

Altre volte noto come del cibo secco venga abbandonato dalle colonie incapaci di trasportarlo nel nido, mentre quelle che vi riescono lo lavorano continuamente fino a "consumarlo", trasportando poi all'esterno i resti simili ad una sabbiolina.

Che ne pensate?

Re: Mangia e bevi (la zona umida aiuta l'assimilazione di ci

MessaggioInviato: 08/05/2011, 14:39
da Luca.B
L'acqua sicuramente influenza la maggiore o minore durezza delle carcasse. Ad esempio le camole della farina in ambiente secco diventano dure dopo poche ore...lasciate su terra umida restano più morbide per giorni (dando però origine a muffe e marciumi).

Forse, poi, alcune formiche possono "brucare" funghi che si formano sulle carcasse. Ho avuto l'impressione che ciò capitasse in più di una colonia. :unsure:

Re: Mangia e bevi (la zona umida aiuta l'assimilazione di ci

MessaggioInviato: 08/05/2011, 14:57
da PomAnt
sarbbe incredibile! Io fin'ora ho pensato che "sciogliessero" meglio le carcasse permettendo assimilarne le proteine. Probabilmente sarà un'abilità di poche specie.