Umdificare gasbeton

Ciao a tutti,
è la prima volta che costruisco un formicaio, pur non essendo la prima volta che allevo animali "insoliti" e che mi do al fai-da-te con il quale me la cavo bene.
Ho optato per un formicaio in gasbeton che ho già scavato e lavorato per creare le stanze, ora stavo pensando a quale tipo di sistema di umidificazione utilizzare, e siccome lo stratagemma del sottovaso sul quale appoggiare il formicaio non mi piace molto se non altro per una questione estetica, stavo pensando...
se praticassi un foro sul lato superiore del blocco di gasbeton, diciamo di un 12mm di diametro, profondo quasi quanto tutto il blocco e vi infilassi un tubo in plastica aperto alle due estremità da utilizzare come canale e riserva per l'acqua che essendo inserita nel tubo raggiunge le stanze più basse, cosa ne dite?
Spero di essermi spiegato, grazie!
Luca
è la prima volta che costruisco un formicaio, pur non essendo la prima volta che allevo animali "insoliti" e che mi do al fai-da-te con il quale me la cavo bene.
Ho optato per un formicaio in gasbeton che ho già scavato e lavorato per creare le stanze, ora stavo pensando a quale tipo di sistema di umidificazione utilizzare, e siccome lo stratagemma del sottovaso sul quale appoggiare il formicaio non mi piace molto se non altro per una questione estetica, stavo pensando...
se praticassi un foro sul lato superiore del blocco di gasbeton, diciamo di un 12mm di diametro, profondo quasi quanto tutto il blocco e vi infilassi un tubo in plastica aperto alle due estremità da utilizzare come canale e riserva per l'acqua che essendo inserita nel tubo raggiunge le stanze più basse, cosa ne dite?
Spero di essermi spiegato, grazie!
Luca