Pagina 1 di 2

respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 14/05/2011, 15:56
da quercia
non so se ne è già parlato, se si scusate ma non ho notato niente in proposito e mi sembra la sezione più adatta
Quale è l'esigenza d'aria di una formica o di piccole colonie? è possibile tenerle in ambienti piu o meno sigillati senza correre rischi? ( al riparo dalla luce diretta e dal calore per evitare effetto serra e eccessiva umidità naturalmente).
creare un paio di fori chiusi con ovatta asciutta è sufficiente al ricambio d'aria?

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 14/05/2011, 17:18
da PomAnt
da quel che so hanno bisogno di pochissimo ossigeno per vivere, non dovresti avere problemi.

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 14/05/2011, 21:55
da quercia
non lo stò facendo eh! solo curiosità scientifica !!!
nessuno ha mai provato a vedere quanto sopravvive una formica in una provetta sigillata?

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 14/05/2011, 22:05
da Luca.B
Se consideri che una regina in fondazione ci passa anche più di un anno... :winky:

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 14/05/2011, 22:14
da quercia
si ma c'è l'ovatta, il vapore acqueo che già di per se contiene ossigeno...
io intendo senza umidità ne scambi di ossigeno con l'esterno
accettiamo volontari xd

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 15/05/2011, 2:06
da dada
beh dipende... credo che una formica in ibernazione possa sopravvivere per lunghi periodi anche in ambiente stagno. Una formica attiva invece muore rapidamente di soffocamento. Penso che bastino un paio d'ore.

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 1:25
da MauroD
La cosa interessa anche me.
Se per esempio trovo una Bella regina e la metto in un contenitore tipo quello per l'esame delle feci....
Per quanto tempo posso tenerla prima di trasferirla?

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 1:38
da quercia
non per contraddire dada ma 2 ore in provetta non bastano, poi non so, una grande campononotus mi vive più di un giorno( oltre non ho provato, oggi ho messo una piccola phelidole pallidula( morta in due ore, ma mi sono allontanato e forse è arrivato il sole... :oops: :oops:
credo dipenda anche dalla temperatura e dall' umidità

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 20:22
da Widowmaker
è tutto relativo... considerando condizioni di temperatura e umidità buone può sopravvivere per un sacco di tempo secondo me... direi mesi... conta che una provetta per una formica è come per te una palestra... prova a sigillare una palestra e vedi per quanto tempo resisti al suo interno :) muori di vecchiaia!!!

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 20:48
da dada
quercia ha scritto:non per contraddire dada ma 2 ore in provetta non bastano, poi non so, una grande campononotus mi vive più di un giorno( oltre non ho provato, oggi ho messo una piccola phelidole pallidula( morta in due ore, ma mi sono allontanato e forse è arrivato il sole... :oops: :oops:
credo dipenda anche dalla temperatura e dall' umidità

no no, io intendevo morire di soffocamento, ovvero otturare gli opercoli polmonari con della cera e assistere all'exitus.
Avviene entro 2 ore.

In provetta senza arieggiare concordo, durano diversi giorni

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 21:44
da PomAnt
Dada, vuoi dire che impiegano 2 ore a morire soffocate? :unsure:

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 22:02
da dada
da quello che ho visto io con Camponotus (credo)herculeanus mooolti anni fa, sì.

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 22:04
da quercia
in acqua o con gli opercoli sigillati è la stessa cosa?

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 31/05/2011, 22:22
da dada
in acqua sopravvive molto di più, a meno che non le fabbrichi delle scarpe di cemento...
con gli opercoli respiratori sigillati invece replichi l'esperimento fatto da Linneo stesso, secoli fa, su Formica vaga (l'odierna C. vagus) e sulla sua capacità di "trattenere il respiro a lungo" :roll:

Re: respirazione delle formiche

MessaggioInviato: 01/06/2011, 13:17
da PomAnt
ricordo ancora gli esperimenti fatti da piccolo con le L.Emarginatus che regolarmente occupano le piante sul balcone dei miei, ma non resistevano più di 30/120 secondi (non ricordo più bene) in acqua.
Ricordo anche che se si toglievano dall'acqua appena "svenute" (dopo pochissimi secondi) piano piano si riprendevano.
:unsure:
Avrei scommesso 100 a 1 che una C.vagus non resisterebbe comunque più di 5 minuti a farla grande, ne sei davvero certa?
Stasera faccio l'esperimento?