Pagina 7 di 12

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 16/11/2012, 19:20
da mat7e0
ah ok ^^
comunque uscito dal frigo poco fa ed era diciamo abbatsanza solidificato ma non troppo...piu liquidiccio che solido......le altre le ho messe nel freezer magari escono meglio....comunque ora un po (anzi un bel pochettino) gliel'ho dato e vedo come va...semmai lo rifarò mmh

Re: R: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 18/11/2012, 5:52
da mat7e0
Se non si finiscono la porzione che gli ho dato due giorni fa è meglio toglierla?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 18/11/2012, 10:21
da winny88
Come ho detto, se si mette una porzione abbondante in tappetto (che dovrebbe essere gelatinosa) si lascia tranquillamente e dopo qualche giorno si rimette un po' d'acqua perchè è evaporata. Poi se non è terminata dopo alcuni giorni è meglio sostituirla. Con una gocciolina liquida come la tua secondo me è meglio che gliela togli perchè ho notato che strati sottili di cibo liquido tendono ad ammuffire (mentre porzioni grosse no, o comunque di meno) e poi se resta lì è solo un pericolo per le operaie. Quando gliene metterai un'altra, se è liquida, prova a fare come faccio io con il cibo liquido: la goccia mettila sul cotone del tappo. Così non devi neanche ripulirla dopo e la somministrazione successiva prepari un nuovo tappo di cotone con nuova gocciolina e lo cambi ;)

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 18/11/2012, 11:07
da mat7e0
ok :) allroa gleila tolgo
poi se è ancora liquida quindi gliela metto sul tappo qualche gocciolina? mhh

Re: R: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 23/11/2012, 12:21
da mat7e0
Ma l uovo non ho capito ..bisogna mettercelo tutto ?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 23/11/2012, 12:26
da winny88
Dada dice che sono importanti anche i frammenti di guscio. Io lo eliminerei perchè l'integratore già contiene calcio a sufficienza secondo me ;)

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 02/01/2013, 21:41
da LUomoNero
I miracoli della dieta Bhatkar :yellow: :


Messor structor

Immagine


Messor capitatus

Immagine


Camponotus singularis

Immagine


Pristomyrmex punctatus

Immagine


Odontoponera transversa

Immagine


Aphaenogaster beccarii

Immagine

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 01/02/2013, 15:51
da AntMattia
Wow sono foto davvero bellissime! Complimenti!

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/02/2013, 2:52
da MrJack
Non ha un bell'aspetto XD questo lo preferiscono , cosa cambia dai comuni cibi che gli si può dare ? il nutrimento completo?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/02/2013, 4:28
da Bremen
Il fatto che può sostituire in parte gli insetti che in certi periodi dell'anno non si riesce a reperire perché per esempio le camole, se tenute a temperature non ideali si riproducono meno e crescono meno velocemente, e penso possa essere adatto a quelle colonie che consumano così tante proteine da rendere difficile stargli dietro, o colonie così piccole che a volte non accettano insetti.

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/02/2013, 5:21
da MrJack
Bremen ha scritto:Il fatto che può sostituire in parte gli insetti che in certi periodi dell'anno non si riesce a reperire perché per esempio le camole, se tenute a temperature non ideali si riproducono meno e crescono meno velocemente, e penso possa essere adatto a quelle colonie che consumano così tante proteine da rendere difficile stargli dietro, o colonie così piccole che a volte non accettano insetti.


Le proteine le possiamo prendere solo dagli insetti ho ci sono cibi che mangiano lo stesso contenenti proteine?

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/02/2013, 5:46
da winny88
Dipende dalla specie. Alcune specie per esempio neanche si avvicinano a scarti proteici alimentari umani, altre, per esempio Pheidole e Tetramorium, ingurgitano qualunque cosa gli metti davanti. In ogni caso la cosa assolutamente migliore è l'insetto, sia perchè fonte naturale per loro di cibo, sia perchè, oltre alle proteine, contiene altri elementi che non possiamo prendere da nessun'altra parte (prendi per esempio i nutrienti già pronti e sintetizzati presenti nell'emolinfa). Ecco perchè si consiglia anche con la dieta Bhatkar di non eliminare completamente gli insetti dalla dieta :)

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/02/2013, 11:56
da LUomoNero
Concordo con tutti, e inoltre, almeno per mia esperienza, la Bhatkar costutuisce una variazione in più alla dieta per quelle specie che non sono particolarmente attratte dal miele (per esempio Messor e Aphaenogaster).

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 03/02/2013, 12:06
da LUomoNero
Ecco un altro degli "effetti" della dieta Bhatkar: sua maestà Messor capitatus versione ingorda! :piggy:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: La Dieta Bhatkar

MessaggioInviato: 04/02/2013, 0:01
da MrJack
LUomoNero ha scritto:Ecco un altro degli "effetti" della dieta Bhatkar: sua maestà Messor capitatus versione ingorda! :piggy:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Ma ci sono anche 2 mosche che banchettano ?