Pagina 1 di 2

Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 26/06/2011, 22:50
da Priscus
Il metodo di cattura di questi "barattoloni" è basato sull'emanare l'odore di cadavere, quindi di solito succede che lì nei paraggi me mosche si accoppiano ed entrano nella trappola già gravide. La cosa è ben visibile visto che dopo qualche giorno nell'acqua si vedono le piccole larve morte sul fondo.

Adesso poniamo il caso in cui una mosca che porta in grembo le uova, affoghi prima di deporre e magari venga data in pasto alle formiche.

Succede una cosa ovvia alla quale non avevo pensato, le uova si schiudono dentro un corpo in putrefazione, che tra l'altro è proprio l'ambiente ideale. Tra l'altro le larve nascono dentro al formicaio e hanno l'odore giusto per non essere attaccate, quindi si infilano nelle prede portate dentro dalle formiche e crescono.

Se vi sembra troppo improbabile vi posto le foto delle 4 larve che scorrazzano dentro al vecchio formicaio delle mie Formica fusca :uhm:

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 26/06/2011, 23:54
da Luca.B
Per questo è abbastanza risaputo che non è consigliato dare mosche alle formiche... :smile:

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 0:04
da Priscus
Luca.B ha scritto:Per questo è abbastanza risaputo che non è consigliato dare mosche alle formiche... :smile:


Se era risaputo... perchè non me lo avete detto? :P

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 0:46
da Luca.B
Ci sono diversi post che ne parlano... :unsure:

Potevi anche usare la funzione "cerca"... :yellow:

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 1:15
da Priscus
Luca.B ha scritto:Ci sono diversi post che ne parlano... :unsure:

Potevi anche usare la funzione "cerca"... :yellow:


L'ho fatto... prova a scrivere mosca/mosche nel "cerca"

Cmq nessun problema, domani devo smontarlo per ripulirlo e metterci dentro le Lasius emarginatus, ormai ho capito la lezione e poi mi son arrivate le camole della farina ;)

PS: Per cercare sul sito meglio usare google e scrivere:

site:formicarium.it mosca mosche

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 1:41
da admin
Priscus ha scritto:
Luca.B ha scritto:Ci sono diversi post che ne parlano... :unsure:

Potevi anche usare la funzione "cerca"... :yellow:


L'ho fatto... prova a scrivere mosca/mosche nel "cerca"

Non è possibile cercare "mosche" nel nostro Cerca, perchè è una parola troppo comune. Tuttavia si può raffinare la ricerca, ad esempio cercando "larve di mosca" e restringendo la ricerca al forum Alimentazione:
:arrow: www.formicarium.it/.../search.php?keywords=larve+di+mosca/.../

oppure si può usare Google per cercare qualsiasi post su formicarium che contenga la parola "mosche":
:arrow: www.google.com/.../site:formicarium.it+mosche&pbx=1/.../

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 3:45
da Priscus
admin ha scritto:
Priscus ha scritto:
Luca.B ha scritto:Ci sono diversi post che ne parlano... :unsure:

Potevi anche usare la funzione "cerca"... :yellow:


L'ho fatto... prova a scrivere mosca/mosche nel "cerca"

Non è possibile cercare "mosche" nel nostro Cerca, perchè è una parola troppo comune. Tuttavia si può raffinare la ricerca, ad esempio cercando "larve di mosca" e restringendo la ricerca al forum Alimentazione:
:arrow: www.formicarium.it/.../search.php?keywords=larve+di+mosca/.../

oppure si può usare Google per cercare qualsiasi post su formicarium che contenga la parola "mosche":
:arrow: www.google.com/.../site:formicarium.it+mosche&pbx=1/.../


Si si, me lo avevi già fatto presente, so anche che non è per colpa vostra che il "cerca" fà cilecca, avevo fatto il PS per evitarti la solita cosa che ti tocca ribadire ogni 20 giorni ;)

PS: io sbaglio molto, ma di solito alla seconda ho già imparato :-D

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 11:09
da quercia
io sapevo che le larve e uova di mosca, almeno quelle della mosca dell'ulivo, emanano un odore sgradito alle formiche che le ignorano o le scartano.
lo osservato quest'inverno con le camponotus lateralis

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 27/06/2011, 21:29
da PomAnt
:shock:
:unsure:
Le mosche sono sempre state tra le principali fonti di cibo per le mie colonie... mai avuto problemi di larve in giro...

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 28/06/2011, 1:32
da Priscus
PomAnt ha scritto::shock:
:unsure:
Le mosche sono sempre state tra le principali fonti di cibo per le mie colonie... mai avuto problemi di larve in giro...


Qui si parla di mosca carnaria o moscone, acchiappandole con l'odore di carcassa putrefatta è normale che si avvicinino gravide. una volta affogate le uova non deposte si sviluppano dentro la mosca e nascono nel formicaio.

Se le mosche si acchiappano con la paletta contro ad una finestra non dovrebbero esserci problemi, per lo meno sarà un evento raro.

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 28/06/2011, 10:49
da Emarginatus
forse anche la racchetta elettrica che qualcuno usa, oltre ad uccidere l'insetto uccide anche eventuali embrioni/larve al suo interno.

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:30
da PomAnt
non è detto, però se le friggi troppo le "cuoci" e saranno più difficili da mangiare...

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:39
da greenboy
e chi ti dice che forse non preferiscano le mosche cotte?
magari poi le preferiscono,scoprono il fuoco e si evolvono :lolz: :lolz:
a parte gli scherzi,qual'e il problema se delle larve di mosca scorrazzano nel formicaio?
a parte mangiare eventuali provviste non credo diano molti problemi... :unsure:

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:46
da riccardo85
Le larve di mosca carnaria come dice il nome sono carnivore... forse se trovano la covata potrebbe essere in pericolo...

Re: Acchiappa mosche ecologico... bocciato!!!

MessaggioInviato: 30/06/2011, 2:29
da Priscus
riccardo85 ha scritto:Le larve di mosca carnaria come dice il nome sono carnivore... forse se trovano la covata potrebbe essere in pericolo...


Non mangiano carne fresca ma solo carne putrefatta, in passato venivano poste sulle ferite in necrosi, così il ferito evitava che la cancrena si espandesse hai tessuti circostanti.

Si sono nutrite dei resti delle camole morte nel formicaio e non sono mai uscite da quella stanza, credo che in caso di invasione aumentare gli insetti per le formiche sia sufficente ad evitare che si cibino di altro ;)