gaffiere ha scritto:quercia ha scritto:
il miele nel suo barattolo con il tempo inacidisce e si guasta? oppure fino a che non vedo muffe è ancora buono?
Il miele non va a male, sfatiamo questo mito. Ci mettono la data di scadenza perchè è obbligatorio ma non va a male. Nel medioevo lo usavano come lo spirito per conservare le cose!
Si il miele puro non và a male, ma una volta diluito con acqua le cose cambiano. Non solo perchè si degrada ma io ho notato che dopo soli 3 giorni le mie colonie neanche lo gradiscono più, anche se lo tengo in contenitore tappato e lontano dalla luce solare.
Oggi ho fatto il acqua-miele nuovo, quello vecchio l'avevo fatto la settimana scorsa, erano 3 giorni che:
Lasius emarginatus
Formica fusca
Formica sanguineaLo lasciavano seccare nella ciotolina, oggi ho lavato le ciotoline e ho messo l'acqua-miele nuovo, ho usato il solito miele per farlo "miele di acacia", appena l'hanno assaggiato sono arrivate in massa, si ammucchiavano l'una sull'altra per fare il pieno e ne ho consumato circa 3ml per sfamare tutte le colonie.
A questo punto io ne faccio poco (5ml) 2 volte a settimana e una volta dato getto il restante, provate anche voi e poi mi dite
Questa è la mia prova di oggi,
L.emarginatus e sotto
F.fusca:


PS:
usando sempre miele d'acacia di diverse marche, ho visto che l'indice di gradimento è il seguente:
Miele biologico viviverdx coop 10+
Miele marca coop 8
Miele Ambrosolx 4--