Pagina 1 di 1

Alimentazione durante le vacanze: scaglie per pesci?

MessaggioInviato: 27/07/2011, 10:21
da Apus
Ciao a tutti!
Fra pochi giorni andrò in vacanza e starò via per circa tre settimane.
Ho alcune colonie in provetta con numeri variabili tra 5 e 10 operaie di Tetramorium sp., Formica cunicularia e Pheidole pallidula.
Ora il problema è alimentarle durante la mia assenza.
Dovrebbe occuoparsene mio padre ma togliere il tappo di cotone, inserire il cibo e richiudere senza perdite non è così scontato :roll: specialmente con le specie più piccole e agitate :evil: .

Ho pensato alla seguente soluzione e vorrei il vostro parere.

Penso di mettere ogni provetta in una piccola scatola chiusa con una riserva di cibo per pesci a scaglie. Il cibo starebbe fuori dalla provetta per limitare il rischio di muffa.

Non ho ancora sperimentato il cibo a scaglie e non so se sia di gradimento alle mie formiche ma ho letto su un altro post che ad es. le Crematogaster lo apprezzano.

Qualcuno ha già esperienza con questo tipo di cibo?
Potrebbe essere una soluzione per fornire una scorta per qualche settimana senza che ammuffisca?

Re: Alimentazione durante le vacanze: scaglie per pesci?

MessaggioInviato: 27/07/2011, 11:13
da GianniBert
Io di solito risolvo lasciando le provette aperte (in caso di colonie in fondazione) in arena e mettendo una piccola provetta con acqua e miele diluiti, tappati con cotone, a loro disposizione.

E' più importante l'acqua che il cibo. E col cibo liquido risolvi molti problemi.
Per i cibi solidi, per le Pheidole puoi mettere anche piccoli semi, che durano a lungo, o crocchette per gatti (vanno anche per Tetramorium).

Tappare i nidi limita la dispersione di umidità, ma rischia la generazione di muffe. Dipende da dimensioni e costruzioni.
Altra soluzione è rimpinzare per bene le operaie il giorno prima di partire, e lasciar fare alla natura: in carestia, le formiche rallentano il metabolismo e i consumi, rimanendo lunghi periodi senza cibo e senza problemi.

Re: Alimentazione durante le vacanze: scaglie per pesci?

MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:07
da Sergio
Le crocchette per gatti piacciono alle Tetramorium solo se bagnate, comunque. Almeno questo è quello che ho osservato. E dopo un po' che stanno nell'area di foraggiamento bagnate, si asciugano e le formiche perdono interesse (fino a quando non vengono ribagnate). Dunque sconsiglio di affidarcisi completamente.
Per il resto mi associo a giannibert.

Comunque, le tue colonie sono ancora parecchio giovani, dunque se stai via solo una quindicina di giorni, secondo me basterebbe assicurarsi che si sfamino appena prima della partenza, e dovresti evitare di accumulare troppo cibo nell'area di foraggio.

Un'altra cosa: se un cibo funziona con le myrmicine non è detto che funzioni con Formica. Non ho mai provato il cibo per pesci, ma penso proprio che mentre potrebbe interessare alle Tetramorium, nell'area di foragg. delle Formica non farebbe altro che muffire senza suscitare il minimo interesse.

Re: Alimentazione durante le vacanze: scaglie per pesci?

MessaggioInviato: 27/07/2011, 13:32
da Apus
Farò delle prove in questi pochi giorni per vedere quali sono le preferenze delle diverse specie.
Sicuramente metterò una piccola provetta con acqua e miele come ulteriore scorta a disposizione di ogni colonia.
Nel frattempo le sto super-alimentando :piggy:

Grazie delle risposte!

Re: Alimentazione durante le vacanze: scaglie per pesci?

MessaggioInviato: 27/07/2011, 18:23
da Luca.B
Io provai con del mangime in granuli per pesce...furono mangiati solod a Myrmica rubra, Lasius emarginatus e Tetramorium sp.

Tutte le Camponotus non le calcolarono...come le Formica cunicularia.