Pagina 1 di 1

Tabanidi noti anche come Tafàni

MessaggioInviato: 19/06/2018, 17:27
da Vrs
So che la domanda può sembrarvi strana, ma secondo voi sono commestibili per le formiche? :twisted:

Lavorando all'aperto mi capita spesso di essere circondato da queste bestiacce fastidiose, capita, in preda all'esasperazione di dovermi fermare per scacciarli, a volte essendo resistenti rimangono solo storditi, ma il più delle occasioni li ammazzo.

Mi chiedevo se fossero un buon pasto per le formiche, sarei felicissimo di conservarli, anche solo storditi, per vederli fatti a pezzi dalla colonia :twisted: :twisted: :twisted:

Re: Tabanidi noti anche come Tafàni

MessaggioInviato: 19/06/2018, 17:36
da Animalia
Se li congeli non avrai nessun problema, il problema dei Ditteri e simili è che spesso portano parassiti quindi prima di darli conviene molto congelarli per uccidere i parassiti "anche l'insetto muore se lo congeli"

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Tabanidi noti anche come Tafàni

MessaggioInviato: 21/06/2018, 12:54
da Vrs
Animalia ha scritto:Se li congeli non avrai nessun problema, il problema dei Ditteri e simili è che spesso portano parassiti quindi prima di darli conviene molto congelarli per uccidere i parassiti "anche l'insetto muore se lo congeli"

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk


Avevo immaginato, cosi per sicurezza li ho fatti passare per il congelatore, però ne le M.barbarus ne le L.emarginatus li hanno apprezzati più di tanto... dopo averne staccato qualche pezzo ed averli ispezionati per bene sono stati spostati nell'angolo rifiuti nel giro di qualche ora :unsure: