Pagina 1 di 1

Alimentazione Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 25/06/2018, 22:27
da Pheidole030
Ciao a tutti.

Ho una giovane colonia di Camponotus lateralis che al momento conta una sola operaia sfarfallata di recente, due pupe e larve di varie dimensioni (oltre alla regina).
Finora ho solo somministrato una goccia di miele.
Vorrei sapere se si può nutrire la colonia in questa fase con qualcos'altro (specialmente proteine) e quando, o se devo continuare a dare miele.

Grazie.

Re: Alimentazione Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 26/06/2018, 7:42
da LeoZap89
Ciao! Innanzitutto il mio consiglio principale è quello di riguardarti tutte le guide, FAQ, diari e discussioni più rilevanti (utilizzando anche il tasto 'cerca').Vedrai che potrai trovare la risposta alla maggior parte dei tuoi dubbi :)
Ad ogni modo, una volta nate le prime operaie , potrai provare (oltre al miele diluito) a fornire un piccolo insetto molle come una Drosophila. Dovrai quindi verificare se questo tipo di alimento viene apprezzato o meno dalla colonia ;)
Fai attenzione però ai possibili resti non consumati (o all'insetto intero se ignorato). questi infatti possono causare la formazione di muffe (o simili) molto pericolose per la salute della colonia stessa.

p.s. il miele diluito è comunque necessario fornirlo sempre in quanto fonte di carboidrati. Con una colonia così piccola però, l'alimentazione della stessa non dovrà essere eccessivamente frequente ;)