Pagina 1 di 1

Crocchette cani

MessaggioInviato: 21/08/2011, 2:08
da Sasuke93
Stamattina ho visto che nella ciotola delle crocchette del mio cane, c' erano sicure 40-50 formiche che le stavano mangiando e poi le trasportavano nel loro lontano formicaio... Come mai le mangiano? Le posso dare sbriciolate alla mia messor barbarus con 6-7 operaiette?

Re: Crocchette cani

MessaggioInviato: 21/08/2011, 2:11
da quercia
innanzitutto come e quali erano le formiche di cui parli?
non tutte le apprezzano...

Re: Crocchette cani

MessaggioInviato: 21/08/2011, 2:16
da Sasuke93
Fuori al mio piazzale ci sono solo Lasius Emarginatus...

Re: Crocchette cani

MessaggioInviato: 21/08/2011, 2:21
da Priscus
Se volete vi posto una foto in cui si vede quale "folcroristico" raduno di muffe e funghi si sviluppi da crocchette o fiocchi per pesci, messi in un ambiente umido come la provetta per fondazione.

Di certo si potranno usare in natura o in ambienti secchi come quello per le camole della farina, ma dove c'è elevata umidità vanno bene sono per i Collemboli :winky:

Re: Crocchette cani

MessaggioInviato: 21/08/2011, 23:48
da Sasuke93
Ok allora bocciate le crocchette! ;)

Re: Crocchette cani

MessaggioInviato: 22/08/2011, 1:08
da Priscus
Giusto per curiosità, questi sono i fiocchi per pesci e fiocchi di mais dopo meno di una settimana.
Immagine
Immagine

Re: Crocchette cani

MessaggioInviato: 22/08/2011, 14:16
da quercia
Priscus ha scritto:Se volete vi posto una foto in cui si vede quale "folcroristico" raduno di muffe e funghi si sviluppi da crocchette o fiocchi per pesci, messi in un ambiente umido come la provetta per fondazione.

Di certo si potranno usare in natura o in ambienti secchi come quello per le camole della farina, ma dove c'è elevata umidità vanno bene sono per i Collemboli :winky:


lo ho notato xd
comunque ho notato che quasi tutte le specie che ho le apprezzano ma con poco interesse. le uniche che ne vanno davvero pazze sono le pheidole che assaltano e rupuliscono tutti gli avanzi dei miei cani