Quanto e quando?

Ciao a tutti,
sto cercando di capire la reale necessità della mia, prima ed unica, colonia di Camponotus lateralis catturata questo Aprile e che conta, approssimativamente, 18 operaie, altrettante larve e 5 bozzoli, delle larve almeno un paio sono prossime all'impupamento e altrettanti bozzoli alla schiusa.
La colonia si trova in casa, ad una temperatura tra i 25° della notte e i 27-29° del giorno. Durante l'ultima decina di giorni la colonia è praticamente ferma sulla covata, immobile.
La alimento con miele sul tappo, zanzare e drosofile ogni due tre giorni. Le zanzare non sembrano molto gradite, anche se agli albori le sgranocchiava anche la regina in persona, le drosofile invece spariscono in poco tempo. Ieri sera addirittura due in una volta sono sparite.
Non riesco ad interpretare questo "immobilismo" e a regolarmi sulla quantità di cibo da offrire... Stanno mica preparandosi alla diapausa?
Piccola nota curiosa: ho l'impressione che a buttarsi sulle prede offerte siano sempre le prime due nanitiche nate, che rimangono sempre col gastro ridotto, seguite, solo dopo, da alcune altre. Tutte le altre sono belle pienotte e si vede il tessuto bianco trasparente tra i tergiti.
Ciao e grazie,
Sergio.
sto cercando di capire la reale necessità della mia, prima ed unica, colonia di Camponotus lateralis catturata questo Aprile e che conta, approssimativamente, 18 operaie, altrettante larve e 5 bozzoli, delle larve almeno un paio sono prossime all'impupamento e altrettanti bozzoli alla schiusa.
La colonia si trova in casa, ad una temperatura tra i 25° della notte e i 27-29° del giorno. Durante l'ultima decina di giorni la colonia è praticamente ferma sulla covata, immobile.
La alimento con miele sul tappo, zanzare e drosofile ogni due tre giorni. Le zanzare non sembrano molto gradite, anche se agli albori le sgranocchiava anche la regina in persona, le drosofile invece spariscono in poco tempo. Ieri sera addirittura due in una volta sono sparite.
Non riesco ad interpretare questo "immobilismo" e a regolarmi sulla quantità di cibo da offrire... Stanno mica preparandosi alla diapausa?
Piccola nota curiosa: ho l'impressione che a buttarsi sulle prede offerte siano sempre le prime due nanitiche nate, che rimangono sempre col gastro ridotto, seguite, solo dopo, da alcune altre. Tutte le altre sono belle pienotte e si vede il tessuto bianco trasparente tra i tergiti.
Ciao e grazie,
Sergio.