Formiche e caviale!

No, non è una ricetta ovviamente 
Ma un esperimento che sembra riuscire. Oggi ho trovato morta una delle mie magnifiche regine di Camponotus nylanderi e per fare in modo che la sua morte avesse un senso...ho pensato potesse essere usata per nutrire le altre mie formiche. Ho così sezionato la regina, aprendole l'addome e lasciandone la parte interna aperta. Ho dato l'addome (staccato dal resto del corpo) alle mie Lasius niger in parte, alle L.Emarginatus l'altra parte...ed hanno gradito immensamente!! Proteine per le larve, immagino.
E così mi è venuta l'idea...e se provassi il caviale???
Sono andato al supermercato ed ho acquistato 100g di surrogato di caviale. L'ho lavato in abbondante acqua ed asciugato colandolo con un panno. Infatti ciò è servito ad eliminare i sali della conservazione, che potrebbero riuscire sgraditi alle formiche. se lo assaggiate dopo è quasi insapore! Ne ho messo un po' a Tapinoma nigerrimum e le due coloniette in fondazione di cui sopra...ed al momento prendono tutte le piccole uova e le portano via per mangiarle!!! Il mio unico problema è che non riesco a capire se hanno difficoltà o meno ad aprirne il piccolo guscio "gommoso" e suggerne l'interno. Domani proverò a somministrare alcune uova leggermente schiacciate con un cucchiaino, vedremo se andrà ancora meglio!!!
Il Caviale è ricco di proteine ed è quasi del tutto naturale.
Cosa ne pensate???
PS: e non mi dite che adesso sarebbe opportuno aggiungere in arena una provetta...con cotone e champagne ahahaha

Ma un esperimento che sembra riuscire. Oggi ho trovato morta una delle mie magnifiche regine di Camponotus nylanderi e per fare in modo che la sua morte avesse un senso...ho pensato potesse essere usata per nutrire le altre mie formiche. Ho così sezionato la regina, aprendole l'addome e lasciandone la parte interna aperta. Ho dato l'addome (staccato dal resto del corpo) alle mie Lasius niger in parte, alle L.Emarginatus l'altra parte...ed hanno gradito immensamente!! Proteine per le larve, immagino.
E così mi è venuta l'idea...e se provassi il caviale???
Sono andato al supermercato ed ho acquistato 100g di surrogato di caviale. L'ho lavato in abbondante acqua ed asciugato colandolo con un panno. Infatti ciò è servito ad eliminare i sali della conservazione, che potrebbero riuscire sgraditi alle formiche. se lo assaggiate dopo è quasi insapore! Ne ho messo un po' a Tapinoma nigerrimum e le due coloniette in fondazione di cui sopra...ed al momento prendono tutte le piccole uova e le portano via per mangiarle!!! Il mio unico problema è che non riesco a capire se hanno difficoltà o meno ad aprirne il piccolo guscio "gommoso" e suggerne l'interno. Domani proverò a somministrare alcune uova leggermente schiacciate con un cucchiaino, vedremo se andrà ancora meglio!!!

Il Caviale è ricco di proteine ed è quasi del tutto naturale.
Cosa ne pensate???
PS: e non mi dite che adesso sarebbe opportuno aggiungere in arena una provetta...con cotone e champagne ahahaha
