Pagina 1 di 1

Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 01/03/2012, 19:15
da Karro
Ciao a tutti, ho sentito dire che tipo le Formiche rufa sono utili al bosco anche perchè si nutrono del bostrico.
La mia domanda è : Ma si nutriranno delle larve o degli insetti cresciuti? Si potrà sfamare anche le altre formiche con questo insetto o no? Qualcuno ha già fatto delle prove?

Saluti Sandro

Re: Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 01/03/2012, 19:41
da GianniBert
Formica rufa si nutre di ogni insetto alla sua portata, sia da larva che da adulto.
Gli insetti possono essere usati per alimentare vari tipi di formica, ma non tutti sono graditi e non tutte le formiche riescono a perforarne le corazze.
Uno dei motivi per cui alcuni di noi tengono allevamenti di camole e grilli è proprio per avere sempre una scorta di cibo fresco per le colonie che ne fanno uso comune, senza doverli cacciare o esporsi al rischio di parassiti introdotti con cibo "selvatico”.
Se non tutte le formiche gradiscono le camole allo stadio di larva (da adulte sono ben poche le specie che riescono a cibarsene), quasi tutte le formiche insettivore gradiscono i grilli, soprattutto allo stadio più giovane.
Per sapere se le tue formiche gradiscono altri tipi di insetti bisogna solo provare a sottoporglieli.
Tieni presente che spesso gli insetti vengono catturati solo in presenza di larve affamate, perché le formiche adulte preferiscono cibi liquidi zuccherini.

Re: Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 01/03/2012, 20:49
da Karro
Grazie mille per la spiegazione.
I parassiti sarebbero un grosso problema, visto che si dovrebbe prenderli selvatici:)
E poi sono abbastanza duri come insetti :happy:
Vedrò forse mi avvio un allevamento di camole

Saluti

Re: Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 01/03/2012, 21:56
da zambon
Mi inserisco nel topic perchè proprio ieri mi sono trovato in casa questo esserino che è guarda caso un parassita di Ips typographus:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mesopolobus typographi dall'addome dovrebbe trattarsi di femmina.
Abbiate pietà di un pietoso fotografo!
:smile:

Re: Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 02/03/2012, 1:08
da Karro
Non sono poi cosi male le foto :)

Dalle foto mi pare si stava mangiando o scavando la tana in una tavola di compensato gusto?
Sarà poi morto se ci stava della colla dentro :wacko:

Re: Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 02/03/2012, 9:13
da zambon
Stava succhiando una goccia della melata che do alle Crematogaster scutellaris infatti gli adulti sono glicifagi (si alimentano di melata di afidi e nettare), io però non ho capito se era lì per gli zuccheri o per parassitare le uova del mio allevamento di camole, io direi per lo zucchero visto che anche questa mattina era nell'arena delle Crematogaster scutellaris. :smile:

Re: Bostrico (Ips typographus )

MessaggioInviato: 03/03/2012, 0:47
da feyd
zambon ha scritto:Stava succhiando una goccia della melata che do alle Crematogaster scutellaris infatti gli adulti sono glicifagi (si alimentano di melata di afidi e nettare), io però non ho capito se era lì per gli zuccheri o per parassitare le uova del mio allevamento di camole, io direi per lo zucchero visto che anche questa mattina era nell'arena delle Crematogaster scutellaris. :smile:



Mungi personalmente gli afidi per fornire la melata alle crema? :lolz: :lolz: