Pagina 1 di 1

Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 02/08/2012, 23:49
da Devid
Ciao a tutti ragazzi...finalmente ritornato!!!vi spiegherò tutto tra 10 giorni,quando tornerò dal campo estivo scout(che fatica sarà),spero trionfante con tante regine.Allora...per la mia nuova neocolonia di Lasius(chissà che genere),con tre poeraie vorrei fare un cibo tipo pasta,dolce e ricca di proteine...il prototipo sarebbe zucchero di canna fine come la farina,acqua e latte...tutto mischiato fino a formare un miscuglio pastoso...secondo voi va bene???come seconda cosa nella provetta (quando ritono così da vedere se sto facendo cavolate)per aumentare la deposizione(a seconda della specie)posso mettere in quantità uguali latte(magari zucchero :piggy: :piggy: :piggy: )e acqua?o non va bene?ci vediamo o domani mattina o fra dieci giorni(il 13 sarò troppo stanco per andare al pc) ciao :win:

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 03/08/2012, 0:09
da david
DISCUSSIONE SPOSTATA IN: :arrow: ALIMENTAZIONE

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 03/08/2012, 0:49
da dada
Devid ha scritto:Ciao a tutti ragazzi...finalmente ritornato!!!vi spiegherò tutto tra 10 giorni,quando tornerò dal campo estivo scout(che fatica sarà),spero trionfante con tante regine.Allora...per la mia nuova neocolonia di Lasius(chissà che genere),con tre poeraie vorrei fare un cibo tipo pasta,dolce e ricca di proteine...il prototipo sarebbe zucchero di canna fine come la farina,acqua e latte...tutto mischiato fino a formare un miscuglio pastoso...secondo voi va bene???come seconda cosa nella provetta (quando ritono così da vedere se sto facendo cavolate)per aumentare la deposizione(a seconda della specie)posso mettere in quantità uguali latte(magari zucchero :piggy: :piggy: :piggy: )e acqua?o non va bene?ci vediamo o domani mattina o fra dieci giorni(il 13 sarò troppo stanco per andare al pc) ciao :win:


vai in Route? Che bello! :clap:

Io ho usato latte e zucchero di canna molte volte, è un pasto molto gradito; per fornire proteine a una regina che deve deporre tante uova, aggiungi al preparato anche del rosso d'uovo.

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 03/08/2012, 13:47
da Devid
sono riuscito ad entrare anche ora,alle 15 devo essere fuori di casa...con solo 3 provette e in caso Messor structor anche un contenitore per feci...( :redface: comprato da mia madre,avevano esaurito le provette :redface: :redface: :redface: )allora...ho portato cotone e il resto....secondo voi va bene?tra poco parto...spero che mi rispondiate in fretta!!!quando tornerò creerò nuovi diari e aggiornerò gli altri...devo anche dare una brutta noizia a zambon:non aveva ragione...la povera Sally è deceduta il giorno dopo che avevano fatto 41 gradi,l'ho ritrovata con almeno mexxo grammo di muffa alta...l'ultima operaia sopravvissuta ancora in gran forma l'ho messa nel caffè e l'ho inserita in un formicaio della sua spece(ovviamente)...speriamo che l'habbiano adottata!!!!!

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 03/08/2012, 13:58
da Devid
devo andare,iao a tutti e a prestooooo ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :-D

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 12/08/2012, 20:02
da Devid
Buondì

Domani inizio con i messaggi ;)

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 12/08/2012, 20:09
da Julius62
ciao davii!! sei tornato? Trovato regine?

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 13/08/2012, 10:56
da Emarginatus
Per le proteine devi aggiungere l'albume d'uovo, o qualche zanzara: il rosso contiene molto colesterolo, molto sostanzioso, ma proteine poche.

Re: Cibo Perfetto

MessaggioInviato: 14/08/2012, 1:26
da Devid
eccomi :win:
purtroppo oggi julius mi ha invitato a casa sua e non ho potuto scrivere
allora magari qualche riassunto di questo mese può andare...cmq non son riuscito a trovare(o più a meno a catturare)regine...alora...vi devo rivelare che negli ultimi 3 mesi ho un pò tralasciato le formiche godendomi le vacanze...ma ho iniziato a metà luglio così:
un mega cambio di provette alle mie rregine restanti
metterle al sicuro e al buio
sperimentare nuove alimentazioni e continuerò a farlo grazie alla mia vasta quantità di formiche in giardino per sperimentare
ho inoltre nuove colonie:la spece sconosciuta ha oggi 5 operaie 1 pupa e 1 larva con poca covata,le mie nuove Lasius(indeciso se niger o emarginatus,tra poco identificherò)con 4 operaie,5 bozzoli,vasta covata e qualche larva,con altre regine della stessa spece con una quantità di uova pari al loro corpo...ho seri problemi con la mia messor che ritornando dal campo ho avuto la sorpresa di non trovare più uova,e oggi ho dovuto far nascere a forza con ago una povera Camponotus Lateralis(la 1° operaia) che non riusciva a uscire dal bozzolo(era da come minimo 3 giurni che aveva solo la testa fuori muovendo le antenne tentando di rompere la seta)...per ora non mi viene in mente nulla.a domani!!!