Pagina 1 di 1

Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:52
da andreaEanto
I bozzoli delle due regine si stanno schiudendo uno via l'altro, siamo a quota 4 formiche a testa. Quando possiamo iniziare a somministrare un pò di cibo all'interno della provetta? Zanzare e miele andranno bene per iniziare? E' il caso di preparare già un'arena per i prossimi giorni?
Grazie

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 03/08/2012, 10:58
da GianniBert
Con pochissime operaie, l'arena può ancora essere evitata.
Se ci stanno comode e puoi aprire la provetta senza problemi e senza panico... ma quando saranno una decina, io poggerei la provetta in un piccolo spazio dove sia possibile aprirla, e metterei a disposizione materiale con cui possano eventualmente barricarsi.

Somministrare cibo subito è una scelta, se sì, poco, e senza fretta. In realtà potrebbero fare senza ancora per una settimana.
Miele e zanzare vanno benissimo.
Miele diluito sempre su un supporto rimovibile!

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:14
da andreaEanto
ma quando saranno una decina, io poggerei la provetta in un piccolo spazio dove sia possibile aprirla, e metterei a disposizione materiale con cui possano eventualmente barricarsi.


Nel senso che da quel momento in poi va lasciata sempre aperta senza tappo di cotone e provvederanno loro a chiudere l'ingresso oppure semplicemente creano barricate all'interno della provetta e il tappo di cotone ci vuole sempre? Scusa se rispondiamo con un'altra domanda ma non siamo sicuri di aver capito bene.


Miele diluito sempre su un supporto rimovibile!

Imbibire un pezzettino di carta può andar bene?

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:23
da andreaEanto
Forse abbiamo capito, una situazione come questa intendi? Senza più il tappo permanente.

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:40
da manuel
si togliendo il tappo loro costruiranno una barriera al'ingresso della provetta ;)

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 03/08/2012, 11:59
da andreaEanto
Perfetto, grazie!

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 13/08/2012, 21:25
da alex71
Ciao




scusate se mi intrometto ma a volte quando leggo che date delle zanzare come cibo mi viene un pò da ridere (logicamente senza offesa) perchè alle mie colonie quando erano solo 2-5 individui compreso specie piccolissime come P. pallidula , L. emarginatus ecc ecc davo già mezza camola oppure una intera spaccata a metà più logicamente miele 2 volte alla settimana e non rimaneva niente tranne l'esoscheletro esterno. quindi quando leggo zanzara mi viene in mente una dieta dimagrante. ho allevato le drosofile per un pò poi quando ho visto che preferivano un moschone gigantesco o un grillo intero o smesso di allevarle.
Ciao e scusate l'intromissione .

Re: Camponotus barbaricus cibo quando?

MessaggioInviato: 13/08/2012, 23:51
da Rhebir94
:shock: Si mangiavano una camola a settimana? Io alle mie 30 Lasius flavus quando do una zanzara la tengono tra le larve per anche 5 giorni!
Sicuro che la camola venisse completamente mangiata? Forse rosicchiavano solo la parte esterna :unsure:
Mi chiedo dove possa finire una camola più miele in una settimana in una colonia di una decina di esemplari