Pagina 1 di 1

lombrichi?

MessaggioInviato: 25/05/2011, 19:25
da quercia
ho provato ad offrire dei pezzi di lombrico comunemente usato per la pesca alle camponotus lateralis e a aphaenogaster sp.
entrambe lo hanno ignorato.
a loro non piacciono i lombrichi o magari erano solo sazie?

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 25/05/2011, 22:18
da Filobass
Non credo che da noi ci siano formiche tanto cattive da attaccare un lombrico o una lumaca...quella è roba per cacciatrici africane :)
Meglio le camole della farina se hai un negozio di pesca vicino.

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 25/05/2011, 22:56
da quercia
lo ho servito già morto e a piccoli pezzi comunque

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 25/05/2011, 23:05
da Phoenix94
Filobass ha scritto:Non credo che da noi ci siano formiche tanto cattive da attaccare un lombrico o una lumaca...quella è roba per cacciatrici africane :)

filo mi dispiace contraddirti ma a quanto pare la formiche foggiane sono abbastanza cattive per fare queste cose, mi è capitato diverse volte di vedere lumache completamente coperte da operaie intente a cibarsene :)
quindi quercia credo che le formiche fossero solamente sazie ;)

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 25/05/2011, 23:24
da ravonid
credo che non lo attachino ma se lo mangiano quando lo trovano morto
a me è capitato molto spesso di vedere un gran folla intorno a qualche lombrico o lumaca
ciao ciao

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 27/05/2011, 22:14
da Emarginatus
Le mie li ignorano, nel senso che neanche ci mettono su l'odore per segnalarlo alle altre. E poi i lombrichi hanno una lunga agonia, che passano contorcendosi in un brutto modo. Dopo una volta che ho provato, ho deciso che è inutile e anche brutto da fare, e lombrichi non ne ho uccisi più per darglieli.

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 27/05/2011, 22:23
da PomAnt
si, in cattività sono un po viziate, e poi dipende dal numero, più sono e meno fanno le preziose quando si tratta di "portrare a casa la pagnotta"!

Confermo, mai visto formiche attaccare seriamente lumache(da noi), ma viste banchettare alla grande con lumache morte da un bel pezzo (senza più la bava di protezione).

Per i vermi è simile ma non uguale, non saprei come spiegare, in cattività li hanno uccisi ma non è che se li sono filati troppo.

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 18/07/2011, 19:59
da quercia
non fatelo!!!!!!!!
ne ho dato un pezzo in un'arena incorporata al nido moolto umida e poco dopo la puzza era da... fuggire!!!! :cry:

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 18/07/2011, 20:21
da Luca.B
Io i lombrichi li ho visti attaccare spessissimo in oasi da colonie di Tetramorium... :unsure:

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 02/08/2011, 11:10
da Soul33
Filobass ha scritto:Non credo che da noi ci siano formiche tanto cattive da attaccare un lombrico o una lumaca...quella è roba per cacciatrici africane :)

Sarà che la puglia è più vicina all'Africa ma io ho visto con i miei occhi una colonia abbastanza numerosa di formiche (credo Tetramorium sp.) attaccare una piccola rana per niente morta, solo un pò stordita dal caldo, e avere la meglio. Sono tornato a vedere i resti della battagli il giorno dopo e sorpresa l'avevano spolpata fino all'osso :shocked:

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 02/08/2011, 11:25
da quercia
Soul33 ha scritto:
Filobass ha scritto:Non credo che da noi ci siano formiche tanto cattive da attaccare un lombrico o una lumaca...quella è roba per cacciatrici africane :)

Sarà che la puglia è più vicina all'Africa ma io ho visto con i miei occhi una colonia abbastanza numerosa di formiche (credo Tetramorium sp.) attaccare una piccola rana per niente morta, solo un pò stordita dal caldo, e avere la meglio. Sono tornato a vedere i resti della battagli il giorno dopo e sorpresa l'avevano spolpata fino all'osso :shocked:


sono della basilicata quindi sono in africa anche io (non solo per il clima...) e confermo

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 02/08/2011, 14:51
da david
in realtà il discorso delle lumache mi ha un po' sorpreso perchè io ho provato a dargliele in natura(nidi vicino casa) ma a parte qualche attacco delle formiche più stoiche desistevano quasi suvito,come si diceva sopra per effetto della sostanza mucosa delle lumache....io preferisco comunque altri insetti,specie larve o al limite piccoli crisomelidi o cose del genere...che sembrano apprezzare molto... :win:

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 02/08/2011, 14:51
da david
in realtà il discorso delle lumache mi ha un po' sorpreso perchè io ho provato a dargliele in natura(nidi vicino casa) ma a parte qualche attacco delle formiche più stoiche desistevano quasi suvito,come si diceva sopra per effetto della sostanza mucosa delle lumache....io preferisco comunque altri insetti,specie larve o al limite piccoli crisomelidi o cose del genere...che sembrano apprezzare molto... :win:

Re: lombrichi?

MessaggioInviato: 02/08/2011, 17:05
da Soul33
david ha scritto:in realtà il discorso delle lumache mi ha un po' sorpreso perchè io ho provato a dargliele in natura(nidi vicino casa) ma a parte qualche attacco delle formiche più stoiche desistevano quasi suvito,come si diceva sopra per effetto della sostanza mucosa delle lumache....io preferisco comunque altri insetti,specie larve o al limite piccoli crisomelidi o cose del genere...che sembrano apprezzare molto... :win:

Di certo anche se ho visto attaccare una rana alle mie formiche non gliele do in pasto. Era solo per dire che a volte riescono a fare un sacco di cose che non ci si aspetterebbe :happy: