Pagina 1 di 2
Dove reperire semi per Messor

Inviato:
06/05/2013, 17:03
da Yottabyte91
Voi che tipo di semi date alle vostre Messor (le mie sono Capitatus) oltre a quelli di tarassaco? Io avevo pensato di prendere quelli che si comprano nelle bustine da seminare nell'orto, e in particolare avevo pensato di prendere quelli per l'insalata verde. Vanno bene? Altri semi di ortaggi di cui si nutrono? E voi da dove li reperite?
Come al solito grazie mille in anticipo per i consigli

Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 17:11
da quercia
un mix per uccelli granivori comprato in uccelleria va benissimo, da me lo vendono anche sfuso.
Ricorda di integrare comunque la loro dieta con insetti e proteine
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 17:11
da Dorylus
Ti consiglio di andare in un negozio di animali e prendere un pacchetto di misto per canarini o cocorite uno vale l'altro sono entrambi apprezzati , io uso quelli da sempre
ops scusa Quercia abbiamo risposto insieme
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 17:18
da Yottabyte91
A ok! Mangime per canarini allora! Non ci avevo pensato
Perfetto grazie mille

Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 17:26
da quercia
i semi tarassaco vanno benissimo per le colonie incipienti, anche le operaie di prima generazione, molto più piccole delle future, riescono a romperli. Si possono fornire anche semi più grossi e la regina "potrebbe" aiutare le operaie nelle prime fasi ma meglio fornire semi piccoli all'inizio.
Dopo la nascita di operaie più grandi e delle prime major, in grado di aprire semi più grossi, il tarassaco diventa superfluo
E' stato anche detto più volte che le bustine di semi preconfezionate non sono proprio consigliabili, non sappiamo esattamente cosa c'è dentro (oltre i semi)
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 19:30
da Yottabyte91
Ho preso questi
http://imageshack.us/photo/my-images/833/wp000322n.jpg/"miscela di semi per canarini" sono tutti di taglia molto piccola. Ne ho preso una manciata, e l'ho messa in un vasetto di terra, per capire cosa cresce, e per accertarsi che non siano "sterili"

Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 19:33
da Bremen
Non importa saperlo, loro comunque mangiano l'interno del seme, che germini o no, e non mettono sostanze tossiche perchè verranno mangiati dagli uccelli quindi vai sul sicuro! E ti basterà per taaaaanto tempo!
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 19:33
da Dorylus
Vanno benissimo daglieli tranquillamente , vedrai che crescono anche quelli del vasetto , dovrebbe essere scritto sulla confezione di che semi si tratta.
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 19:48
da Yottabyte91
Perfetto allora. No dietro al sacchetto c'è scritto solo mangime a base di vitamine bla bla bla in 8 lingue circa, poi basta. C'è una scadenza però, 02/2015!! Strano che scadano i semi no? Vorrei accertarmi che germogliano, cosi da aumentare la mia "fiducia" in quel prodotto. Perchè ho pensato, se germogliano, vuol dire che sono per lo più naturali, invece se non germogliano significa che sono stati pesantemente trattati con chissà quale sostanza che ha ucciso il seme. No???

Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 19:51
da baroque85
Yottabyte91 ha scritto:Perfetto allora. No dietro al sacchetto c'è scritto solo mangime a base di vitamine bla bla bla in 8 lingue circa, poi basta. C'è una scadenza però, 02/2015!! Strano che scadano i semi no? Vorrei accertarmi che germogliano, cosi da aumentare la mia "fiducia" in quel prodotto. Perchè ho pensato, se germogliano, vuol dire che sono per lo più naturali, invece se non germogliano significa che sono stati pesantemente trattati con chissà quale sostanza che ha ucciso il seme. No???

Sono semi che vengono utilizzati per alimnetazione. Non vengono trattati.
Al contrario, quelli da semina possono contenere tracce di insetticida e altro, proprio per aumentare le probabilità di germogliare
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 19:51
da baroque85
baroque85 ha scritto:Yottabyte91 ha scritto:Perfetto allora. No dietro al sacchetto c'è scritto solo mangime a base di vitamine bla bla bla in 8 lingue circa, poi basta. C'è una scadenza però, 02/2015!! Strano che scadano i semi no? Vorrei accertarmi che germogliano, cosi da aumentare la mia "fiducia" in quel prodotto. Perchè ho pensato, se germogliano, vuol dire che sono per lo più naturali, invece se non germogliano significa che sono stati pesantemente trattati con chissà quale sostanza che ha ucciso il seme. No???

Sono semi che vengono utilizzati per alimnetazione. Non vengono trattati, stai sicuro
Al contrario, quelli da semina possono contenere tracce di insetticida e altro, proprio per aumentare le probabilità di germogliare
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 20:06
da Yottabyte91
baroque85 ha scritto:baroque85 ha scritto:Yottabyte91 ha scritto:Perfetto allora. No dietro al sacchetto c'è scritto solo mangime a base di vitamine bla bla bla in 8 lingue circa, poi basta. C'è una scadenza però, 02/2015!! Strano che scadano i semi no? Vorrei accertarmi che germogliano, cosi da aumentare la mia "fiducia" in quel prodotto. Perchè ho pensato, se germogliano, vuol dire che sono per lo più naturali, invece se non germogliano significa che sono stati pesantemente trattati con chissà quale sostanza che ha ucciso il seme. No???

Sono semi che vengono utilizzati per alimnetazione. Non vengono trattati, stai sicuro
Al contrario, quelli da semina possono contenere tracce di insetticida e altro, proprio per aumentare le probabilità di germogliare
Capito

Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
06/05/2013, 20:29
da quercia
si scusatemi, io mi riferivo semi da semina già confezionati , non a quelli per uccelli granivori, non ho specificato

Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
09/05/2013, 13:49
da alessio85
Ma perchè i semi da semina (grano, orzo, girasole ecc, ecc....) non vanno bene lo stesso?
Re: Dove reperire semi per messor

Inviato:
09/05/2013, 15:00
da winny88
Sicuramente vanno bene, ma essendo molto grossi sono più adatti a colonie più mature dove ci sono individui maggiori capaci di romperli. All'inizio meglio facilitare il lavoro delle micro-operaiette con semi più piccoli e teneri. Spesso la regina in questa fase compie lei il lavoro coi semi più ostici, ma non vedo perché darle del lavoro supplementare

. I semi di girasole ovviamente casomai aperti
