Pagina 1 di 2

Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 26/05/2013, 23:57
da YasT
Vi posto la costruzione di una trappola per zanzare fattibile con materiale che potete trovare tranquillamente.
Spero non l'abbia postata nessun altro, altrimenti sarebbe un post inutile!

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 28/05/2013, 9:35
da MicaeL
Questa trappola sarebbe per eliminare un po di zanzare o per catturarle ed usarle come cibo?

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 28/05/2013, 10:25
da Quaxo76
MicaeL ha scritto:Questa trappola sarebbe per eliminare un po di zanzare o per catturarle ed usarle come cibo?


Visto che non ci sono sostanze tossiche, direi che se la zanzara viene presa subito dopo catturata, potrebbe anche essere usata come cibo... Non credo che il lievito possa essere dannoso.

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 31/05/2013, 20:46
da ChAoS
Siccome lo mangiamo anche noi,e anche in gran quantità nel pane,non credo proprio sia dannoso :)

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 31/05/2013, 20:55
da baroque85
ChAoS ha scritto:Siccome lo mangiamo anche noi,e anche in gran quantità nel pane,non credo proprio sia dannoso :)


Non saprei.
Il pane viene cotto a temperature molto elevate, quindi immagino che il lievito risenta di questa cottura, se non addirittura che muoia.
Inoltre, l'idea per cui "quello che mangiamo noi va bene per le formiche (o qualsiasi altro animale)" va presa con molta cautela.

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 31/05/2013, 21:10
da winny88
I lieviti alimentari non sono per niente tossici o patogeni (almeno per gli animali maggiori), anzi, sono "nutrienti". Sono cellule eucarioti che vengono normalmente digerite. Dico nutrienti perché sono ricchissimi di vitamine del complesso B e infatti sono utilizzati anche come integratori sotto forma di compresse. Io per esempio lo do al mio cane (pratica cinofila comunissima); fa bene alla pelle e rende il pelo lucente.

Non sono sicuro dell'effetto su un insetto, ma credo che non cambi assolutamente nulla :)

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 05/06/2013, 13:38
da gig
qualcuno di voi l' ha usato??? Perchè avevo intenzione di farne uso. Potrebbe essere un alternativa all' alevamento dell camole. . . . .

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 05/06/2013, 14:07
da winny88
Non è una buona alternativa per vari motivi. Fa comodo ogni tanto avere delle zanzare per le specie piccole, ma non puoi dare zanzare ad una colonia matura di Camponotus vagus o Messor. Poi le zanzare non ci sono sempre e anche nelle stagioni intermedie dovrai nutrire le tue colonie. Poi sono sempre insetti "incerti" perché provenienti dall'esterno e sempre soggetti a veicolare sostanze o organismi pericolosi. Questo metodo potrebbe anche tornare utile, ma non può sostituirsi ad un allevamento di insetti da pasto :)

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 06/06/2013, 2:29
da gig
winny88 ha scritto:Non è una buona alternativa per vari motivi. Fa comodo ogni tanto avere delle zanzare per le specie piccole, ma non puoi dare zanzare ad una colonia matura di Camponotus vagus o Messor. Poi le zanzare non ci sono sempre e anche nelle stagioni intermedie dovrai nutrire le tue colonie. Poi sono sempre insetti "incerti" perché provenienti dall'esterno e sempre soggetti a veicolare sostanze o organismi pericolosi. Questo metodo potrebbe anche tornare utile, ma non può sostituirsi ad un allevamento di insetti da pasto :)


E questa spiegazione chiude praticamente la questione :-D Grazie Winny88

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 08/07/2018, 12:16
da Meant
Per non appesantire il forum non ho creato altri post, ma ho rispolverato questo.
Stamani mentre facevo il pane una goccia di acqua con del lievito è finita nell'arena delle mie Tapinoma sp..
Quando me ne accorgo ergono tutte intorno che la stavano "bevendo" con molto gusto. Il lievito quindi è un buon alimento per le formiche?

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 08/07/2018, 12:52
da Robertino
Può darsi, controlla come va nei giorni seguenti e dallo anche senza acqua(in polvere quindi)

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 08/07/2018, 15:32
da Meant
Ho assistito a un comportamento degno da record.
Ho messo il lievito in polvere e come sempre lascio un tappo con un po' d'acqua che le mie formiche bevono,( dal cotone o altre parti non ne vogliono proprio sapere) allora vedo le piccoline prendere il lievito e buttarlo nell'acqua e poi berlo.
È un comportamento strano o da record di "intelligenza" :lolz: :wacko: o una cosa normalissima?

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 08/07/2018, 19:11
da Quaxo76
È l'ultimo passo prima dello sviluppo dell'agricoltura. Poi scopriranno la farina e poi inventeranno il pane. Comunque occhio che se bevono troppo lievito, poi si gonfiano fino a che l'addome esplode.

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 08/07/2018, 19:39
da Meant
Credo non ne darò più (o ne darò pochissimo) perché poi il lievito fermenta e muoio letteralmente dalla puzza :wacko:
Se continuano così le formiche si evolveranno superandoci :lolz:

Re: Trappola per zanzare

MessaggioInviato: 08/07/2018, 22:31
da FormicaLove
Attento che poi le formiche ti conquistano casa :lol:
La vera domanda è: come ha fatto una goccia di acqua mista al lievito finire nell'arena?
Tieni l'arena in cucina ? :lolz: