Pagina 1 di 1

Alimentazione con lombrico

MessaggioInviato: 22/07/2013, 11:55
da maca1097
Ho usato il tasto cerca ma non ho trovato quello che cercavo.
Volevo sapere se era possibile (è solo una mia curiosità, non ho necessità per adesso, in quanto ho solo regine in provetta) alimentare le formiche con il lombrico precisamente con il Lumbricus terrestris in alternativa alle camole della farina, per me sarebbe molto più semplice procurarmene perchè mio padre ha un piccolo allevamento di cui lui dispone per pescare

Re: Alimentazione con lombrico

MessaggioInviato: 22/07/2013, 12:46
da GianniBert
Sì, in linea di massima si può, ma il tipo di formiche che allevi sono in realtà molto piccole, e le arboricole probabilmente non lo riconoscono nemmeno come preda abituale, non scendendo mai a terra!
Non so se vale la pena di sprecare un lombrico per una colonia molto piccola, e poi sappiamo che vanno a gusti, ma io ho provato, e generalmente le formiche lo mangiano di gusto.
Inoltre potrebbero non essere in grado di ucciderlo da sole.

Re: Alimentazione con lombrico

MessaggioInviato: 22/07/2013, 13:36
da maca1097
non c'è problema perchè ne abbiamo a quantità industriali, magari provo a tagliarglielo alle lasius qua in giardino e vedo un po' cosa ci fanno e poi valuto :) tanto c'è ancora tempo.
Comunque grazie :)

Re: Alimentazione con lombrico

MessaggioInviato: 28/04/2015, 19:34
da BlackHawk
Anche io vorrei dare il lombrico alle mia piccola colonia di Sanguinea!!! Avete mai provato?

Re: Alimentazione con lombrico

MessaggioInviato: 29/04/2015, 11:54
da GianniBert
E' una preda perfettamente adatta a loro, la riconoscono sicuramente, ma non sprecare un lombrico se la colonia è piccola, usa lombrichi molto piccoli o bruchi, farfalline o mosche.