Pagina 1 di 4

Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 13:09
da VanHelsing
Hola!
Da qualche giorno sono nate delle operaie di Tetramorium sp., ho fornito loro un minuscolo batuffolo di cotone imbevuto nel miele leggermente diluito con acqua ma sembra che non lo apprezzino per niente... non le vedo proprio cibarsene! Ho letto infatti proprio qui sul forum che questo genere non lo favorisce.
Con cosa posso alimentarle quindi in queste prime fasi di crescita della colonia? Ho fornito una zanzara tigre, non so se vada bene.

Grazie a tutti :clap:

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 13:18
da filomeno
La scheda dice che riguardo ai cibi dolci, accettano miele diluito preferibilmente assorbito da altre sostanze come legno o cotone,ma forse è normale che le prime generazioni facciano un pò di capricci.
La zanzara va benissimo,ma ti consiglio di incominciare un allevamento di camole al più presto così da essere sicuri che non avveleni e non fai entrare parassiti nella tua colonietta !!! ;)

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 13:19
da Dorylus
I Tetramorium mangiano il miele non lo disprezzano magari però la regina riesce a soddisfare ancora il bisogno delle operaie e non sentono la necessità di alimentarsi , puoi anche appoggiare al cotne d'ingresso una piccola goccia di miele puro , a volte lo preferiscono a quello diluito .
Per la zanara si va bene dovrebbero mangiarla .

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 14:31
da Nimrod
adesso che io ho una 30tina di operaie nessuno non aprezza acqua con succhero fatto s1/3a ma quando metto un grillo neonato sulla arena lo attacano in 5-7 e subito portano alle larve e loro mangano grillo mentre lui è ancora vivo :twisted: e poi mangiano i moscerini di frutta,piccoli ragnetti,termiti,zanzare e camole lunghe 7-9mm,mangiano tutto e resta solo l'esoscheletro ma a volte mangiano anche lui

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 14:38
da VanHelsing
Grazie dei consigli! A me a dire il vero fanno un po' schifetto le camole da allevare, ma si vedrà :lol:
Per caso mangiano anche insetti secchi? Perchè quando ceno fuori, e accendo la lampada cattura-zanzare, alla fine la trovo piena di insettini ... il problema è che sono disidratati dalla ventola :-? Secondo voi vanno bene comunque?

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 15:18
da Dorylus
E no , gli insetti secchi sono praticamente solo esoscheletro e tutte le sostanze nutrienti se ne sono già andate.
Purtroppo con Tetramorium si rende un po difficile non allevare tarme della farina , una colonia di un paio d'anni ne mangia praticamente una al giorno !
Sono però formiche adattabili e quindi potresti dar loro anche altri alimenti magari potresti tenere in freezer qualche insetto in un barattolino e dare quelli se ti fa meno schifo di allevare le tarme,

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 05/08/2013, 15:27
da VanHelsing
Eh immaginavo non servissero a niente gli insetti secchi! Il fatto è che mi è un po' una scocciatura allevare anche le larve ... vabbè in ogni caso quella di congelare gli insetti è una buona idea!

Che alternativa ci sarebbe alle camole?

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 9:49
da VanHelsing
Ogi ho fornito una zanzara tigre alla piccola colonia ed è stata DIVORATA! Non è rimasto nulla ... solo le ali

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 10:09
da Angio
Un alternativa alle camole, sarebbe l' allevamento di grilli, ma dal punto di vista di cura, manutenzione, e silenzioso, ti consiglio vivamente le camole, un consiglio che ti do, è di vedere se nella tua zona ci sono state disinfestazioni di zanzare, perchè per esempio, nella mia zon, la disinfestazione, viene fatta, ci sono molissime zanzare, ma alla mia colonia, non ci tengo a dargliela nemmeno una, perchè non voglio passare alcun rischio, perchè potrebbero essere avvelenate, e la mia colonia morirebbe, allora, per nojn passare, appunto, nessun rischio, alla mia colonia, preferisco, dargli una camola, che so da doveve viene e so soprattutto che non è avvelenata, da disinfettanti.

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 11:23
da filomeno
Io invece visto che nella mia piccola città non trovo una sola camola sto allevando le Plodia interpunctella allo stato larvale,sono più piccoline rispetto alle camole ma secondo me sono perfette per nutrire le Messor capitatus e una colonietta di Lasius sp. che non ne consumano molte!!! ;)
Qua c'è un sito che spiega bene come allevarle e dove trovarle: http://www.rione.it/canarini/lancashire/afidi_it.htm !!!

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 11:25
da Quaxo76
Angio ha scritto:Un alternativa alle camole, sarebbe l' allevamento di grilli, ma dal punto di vista di cura, manutenzione, e silenzioso, ti consiglio vivamente le camole, un consiglio che ti do, è di vedere se nella tua zona ci sono state disinfestazioni di zanzare, perchè per esempio, nella mia zon, la disinfestazione, viene fatta, ci sono molissime zanzare, ma alla mia colonia, non ci tengo a dargliela nemmeno una, perchè non voglio passare alcun rischio, perchè potrebbero essere avvelenate, e la mia colonia morirebbe, allora, per nojn passare, appunto, nessun rischio, alla mia colonia, preferisco, dargli una camola, che so da doveve viene e so soprattutto che non è avvelenata, da disinfettanti.

[Off topic]
Angio, la quantità di virgole che sei riuscito ad infilare in una singola frase ha del portentoso... In una singola frase, 26 virgole prima del punto! :lol:
[/Off topic]

;)

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 12:06
da ane_demi
Non capisco questa discussione. Ora che le colonie sono piccole si posso utilizzare insetti selvatici (con tutti i rischi che comportano) o dieta Bhatkar ma quando arriveranno (si spera) a centinaia o migliaia di formiche, e alla base della loro dieta ci saranno gli insetti, sarà indispensabile avere un allevamento di camole/grilli etc.
Se non si accettano queste condizioni consiglio caldamente di smettere di allevare formiche e dedicarsi a qualcosa di meno impegnativo. :smile:

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 12:24
da VanHelsing
Forse è meglio che libero le coloniette in natura allora... mi dispiace piuttosto per la mia scuola dato che le professoresse addette al laboratorio di biologia mia avevano chiesto se potevo donar loro una colonia di Lasius ma se mi dite che camole e grilli sono indispensabili direi che è impossibile tenere una colonia a scuola! Grazie ancora a tutti delle dritte :)

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 12:35
da ane_demi
VanHelsing ha scritto:Forse è meglio che libero le coloniette in natura allora... mi dispiace piuttosto per la mia scuola dato che le professoresse addette al laboratorio di biologia mia avevano chiesto se potevo donar loro una colonia di Lasius ma se mi dite che camole e grilli sono indispensabili direi che è impossibile tenere una colonia a scuola! Grazie ancora a tutti delle dritte :)

Cedile a un neofita piuttosto!
Comunque io parlo di colonie adulte, adesso puoi cavartela con insetti selvatici ma devi tener conto che a un certo punto non basteranno più. :)

( Di alle tue prof. che se hanno la pazienza di tenere un piccolo allevamento di camole e seguono le guide per l'allevamento possono benissimo tenerle. )

Re: Alimentazione prime Tetramorium

MessaggioInviato: 06/08/2013, 12:42
da VanHelsing
E' inutile farle crescere se poi non ho di che nutrirle, credo che le libererò quando raggiungeranno un certo numero di operaie da non stare più nella provetta! In ogni caso a scuola mia non è proprio possibile allevare camole, tanto meno grilli! In quanto lo trovo ancora più complicato di allevare formiche :D