Pagina 1 di 1

Scutigera coleoptrata come cibo?

MessaggioInviato: 06/09/2014, 23:00
da BurstAngel00
Ciao a tutti ragazzi, come nel titolo io questo insetto me lo ritrovo ovunque, specialmente intrappolato nella vasca, doccia e nei vari lavandini di casa e mi sono chiesto sarà un cibo adatto alle formiche? (Dal punto di vista delle proteine, o simili, che possa offrirgli). Tempo fa ne avevo dato un pezzettino alle mie Lasius niger e mi sembra l'avessero gradito (era tagliato a metà senza testa e senza zampe o antenne), voi cosa pensate? Inoltre io avevo tolto le zampe e le antenne per farlo entrare più facilmente nella provetta ma dovrei lasciargliele? (Che post macabro :lol: )

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 06/09/2014, 23:17
da Sara75
:cry: ma povera bestia! È un animale bellissimo la Scutigera coleoptrata... Inoltre è un abilissimo cacciatore di insetti, in casa è molto utile, tiene sotto controllo molti ospiti indesiderati.
Io lo lascio sempre libero di scorrazzare in casa mia.
Comunque non è un insetto, ma un Myriapode, per la precisione Chilopode. ;)

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 06/09/2014, 23:24
da BurstAngel00
Grazie per la correzione, comunque sia è un buon cibo o no? Se non lo è eviterò di ucciderli. Comunque io in casa ne ho talmente tante che il problema sono loro ahahah :lolz:
Una volta mentre dormivo ho sognato d'essere ad un concerto e mi prudeva la faccia quindi per grattarmela (logica da sogno) mi sono dato una botta, in quel momento mi sono svegliato con la mia mano in faccia che ne aveva spiaccicata una.

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 06/09/2014, 23:30
da Sara75
:lol: Ma se ne hai così tante che ti passeggiano in faccia, allora sei invaso! LOL!
Non penso siano controindicate, son sempre proteine. In fondo, se in natura incontrassero una Scutigera defunta, penso proprio che banchetterebbero felicemente con i suoi resti! :yellow:

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 06/09/2014, 23:36
da BurstAngel00
Sara75 ha scritto::lol: Ma se ne hai così tante che ti passeggiano in faccia, allora sei invaso! LOL!
Non penso siano controindicate, son sempre proteine. In fondo, se in natura incontrassero una Scutigera defunta, penso proprio che banchetterebbero felicemente con i suoi resti! :yellow:

Ottimo :yellow: penso di avere cibo a sufficienza per il resto della vita delle mie regine :lol:
Grazie mille :happy:

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 07/09/2014, 17:56
da Nimrod
tutte le mie colonie non hanno mai mangiato i Scutigera,che sia adulti,che sia piccoli,perche anch'io li trovo spesso

Re: Scutigera coleoptrata come cibo?

MessaggioInviato: 17/09/2014, 14:52
da BurstAngel00
Oggi ne ho trovato uno nella vasca ed uno nel lavandino... Casa mia ne é infestata! Però sia le mie Tetramorium sp. che Lasius niger hanno gradito quello precedente: inizialmente le Tetramorium hanno mandato un paio di operaie a vedere di che si trattava (l'insetto era morto e diviso in due) però solo queste se ne sono nutrite mentre le Lasius l'hanno ignorato (probabilmente ancora piene dalle precedenti mangiate) il secondo giorno entrambe l'hanno portato vicino al cotone umido, mangiato le zampe, svuotato e credo che anche parte dell'esterno sia stata ripulita (che gli abbiano mangiato la pelle?).
In conclusione, penso di aver trovato un'ottima variante alle solite zanzare ed ai soliti e ragni.

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 17/09/2014, 16:14
da Nimrod
Sara75 ha scritto:non è un insetto, ma un Myriapode, per la precisione Chilopode.

Re: Coleoptrata scutigera come cibo?

MessaggioInviato: 17/09/2014, 23:05
da BurstAngel00
Nimrod ha scritto:
Sara75 ha scritto:non è un insetto, ma un Myriapode, per la precisione Chilopode.

Scusatemi per la milionesima volta :lol: non mi entra proprio in testa quel nome, oltre al fatto che ero di fretta...

Re: Scutigera coleoptrata come cibo?

MessaggioInviato: 29/04/2015, 21:02
da dovia
Morto va bene ,vivo attenzione perché é la tigre del micromondo,rischi sia lei a papparsi più di qualche formica.
Fra le mie esperienze di allevamento c é anche la scutigera e credimi che è un predatore formidabile,io la alimentavo con mosche,za.zare,piccoli coleotteri e anche qualche formica,tutto rigorosamente vivo e al mattino trovavi solo gli esoscheletri.