Temnothorax recedens (Nylander, 1856)

Temnothorax recedens (Nylander, 1856)
Napoli, Vesuvio, Boscotrecase, 40.792395 N 14.441392 E. 1-VII-2016. V. Gentile leg.
Una delle due specie in Italia appartenenti al gruppo recedens. Gruppo che si caratterizza per il solco mesoepinotale insolitamente profondo (tanto da diventare un incavo) per il genere Temnothorax. Salta subito all'occhio il profilo diverso del torace rispetto a qualunque altro Temnothorax nostrano.
Prima volta che lo riscontro sul Vesuvio, poche operaie su un arbusto di ginestre.

Napoli, Vesuvio, Boscotrecase, 40.792395 N 14.441392 E. 1-VII-2016. V. Gentile leg.
Una delle due specie in Italia appartenenti al gruppo recedens. Gruppo che si caratterizza per il solco mesoepinotale insolitamente profondo (tanto da diventare un incavo) per il genere Temnothorax. Salta subito all'occhio il profilo diverso del torace rispetto a qualunque altro Temnothorax nostrano.
Prima volta che lo riscontro sul Vesuvio, poche operaie su un arbusto di ginestre.