Pagina 1 di 1

Lasius meridionalis (Bondroit, 1920)

MessaggioInviato: 20/09/2016, 22:10
da winny88
Lasius meridionalis (Bondroit, 1920) , :virgin:

Raccolti da Angelo. In attesa dei dati.

Secondo Collingwood i caratteri diagnostici: setole erette su scapi e tibie anteriori, sezione dello scapo appiattita (tondeggiante/ellittica in umbratus), squama del peziolo a lati molto dritti (con forte convessità nella parte superiore in umbratus).

Colgo l'occasione per riportare la notizia della morte di Cedric Collingwood la settimana scorsa. Una cariatide della mirmecologia! Buon viaggio, Cedric! Immagine

Immagine

Lasius meridionalis.jpg
Lasius meridionalis.jpg (16.4 KiB) Osservato 3417 volte

Lasius meridionalis 2.jpg

Lasius meridionalis 3.jpg

Lasius meridionalis 4.jpg

Re: Lasius meridionalis (Bondroit, 1920)

MessaggioInviato: 22/09/2016, 17:10
da asiletto
Sei sicuro? Non vogliamo vedere cosa dicono anche gli altri?

Re: Lasius meridionalis (Bondroit, 1920)

MessaggioInviato: 22/09/2016, 17:22
da winny88
Sì, vediamo che dicono anche Seifert, Ward e Bolton (con 3 approcci tassonomici diversi). Peccato che Collingwood è appena morto, se no chiedevamo pure a lui!