Pagina 1 di 2

QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 0:34
da winny88
Ho determinato questa formica per un amico che la ha fotografata. Nei dati non riporto il suo nome come raccoglitore, lo specificherò alla fine del gioco, in modo da farvi conoscere un'altra persona interessante, che vi piacerà molto.

Non pretendo la specie esatta, dato che sarebbe impossibile, ma solo il genere. Massimo due tentativi a testa, dopodiché, come al solito, l'onta della vergogna! Se possibile, sarebbe gradita anche una piccola descrizione del carattere diagnostico più significativo. Le righe rosse ad H sull'ala anteriore non sono state evidenziate da me, ma dal fotografo e non costituiscono carattere diagnostico.

PANAMA - Cocobolo Nature Reserve. II-2017. XXX leg.

Immagine

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 11:49
da winny88
Ragazzi, potete provare. Non si perde niente, solo la propria dignità!

Leo, tu già sei sprofondato nella Vergogna qualche QUIZ fa. Non hai niente da perdere! Perché non dai tu il buon esempio e rompi il ghiaccio?

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 12:59
da Donte
Per me e una Lasius sp. Per via delle venature alari che formano un cerchio( non mi ricordo come si chiama) che dovrebbe essere presente solo nelle Lasius

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 13:09
da winny88
Ciao, Donte!

Lasius è un genere olartico, non ce ne sono in una zona tropicale come l'istmo di Panama. La cellula discoidale dell'ala anteriore non è presente solo in Lasius.

-1

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 13:39
da MikyMaf
È leggermente difficile, ma proprio solo leggermente :lol:
Non si potrebbe sapere qualcosa in più (tipo le dimensioni)?

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 13:49
da winny88
Ciao, Miky!

Non è facilissimo, ma dopotutto serve solo il genere, non è neanche come trovare un ago in un pagliaio, dato che avete la località, oltre alla foto.

Le dimensioni esatte non le ho, per cui non posso riportarvele, ma non sono affatto necessarie per determinare il genere.

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 14:06
da LeoZap89
Ciao Vincenzo! Mi dispiace ma in questi giorni sono parecchio incasinato e non posso nemmeno fare le mie solite ricerche online (ricerche che mi piace fare e che comunque portano costantemente alla vergogna :lol: ) quindi questa volta dovrò lasciare questo onore a qualcun altro ;)

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 14:24
da winny88
Ok, ho capito...

Troppa pressione. In questo caso forse ci vuole un po' di captatio benevolentiae per creare un'atmosfera rassicurante.

Allora mettiamola così: niente Vergogna, almeno per questa volta. Chi risolve il quesito diventa il mio eroe, ma se sbagliate entrambe le opzioni... non fa niente, vi voglio bene lo stesso. Poi ci prendiamo un gelato insieme! :smile:

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 17:55
da winny88
Data la staticità della situazione... ok, "piccolo" aiuto. Adesso però diventa facile. Dato che questa regina è stata raccolta (fra varie altre formiche) insieme al maschio, la stessa notte, attratta dalla stessa fonte di luce, pur senza averne certezza (il genere è molto vario e abbondante in America centrale), sospetto che i due siano conspecifici. Il genere è lo stesso.

La regina ha un habitus che punta decisamente verso una delle specie più comuni del genere in quella zona, ma osservandola attentamente ritengo che non si tratti esattamente di quella. Vedo chiaramente delle setole erette sulle tibie posteriori ed una scultura molto foveata su scuto e scutello, che mancano nella specie di riferimento. L'habitus però è pressoché identico. Anche il maschio è molto corrispondente a quello di questa specie, ma con alcune differenze e questo è un altro fattore che mi fa sospettare la conspecificità. Il genere merita sicuramente una revisione da quelle parti, per cui non è difficile che si tratti di una specie correlata a quella in esame, non necessariamente già descritta.

Con questa regina dire il genere ora è molto facile. E' anche abbastanza simile a quella di una specie dello stesso genere presente anche qui in Italia. Ora dovreste proprio fare a gara...

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 18:35
da Luke
Ok, mi lancio senza paracadute direttamente nel cratere della vergogna.... Camponotus?

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 18:36
da MikyMaf
Camponotus sp.?
( Mi preparo già alla vergogna :facepalm: )
EDITED: Luke abbiamo avuto lo stesso pensiero contemporaneamente :lol:

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 18:43
da Luke
MikyMaf ha scritto:Camponotus sp.?
( Mi preparo già alla vergogna :facepalm: )
EDITED: Luke abbiamo avuto lo stesso pensiero contemporaneamente :lol:


Ossignore! :lol: :lol: :lol:

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 19:04
da winny88
Ciao, Miky! Ciao, Lucio!

No, non sono Camponotus. -1 per entrambi.

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 19:17
da Luke
Ok... :sad1: allora rilancio con quella che era stata la mia prima impressione quando ho visto la foto delle regine... Pheidole

Re: QUIZ 7 (HARD)

MessaggioInviato: 15/07/2017, 19:27
da winny88
Riciao, Lucio!

No, non sono Pheidole. Il gioco per te purtroppo finisce. Come promesso, per questa volta niente Vergogna, anzi, la prossima volta a Modena si bivacca insieme.

Però vi avverto, per recuperare la mia dose mancata di cattiveria, al prossimo QUIZ non ci sarà la Vergogna, ci sarà almeno la Fustigazione in sala mensa!