Linepithema humile in Sardegna?

Ciao ragazzi
Premetto che avrei dovuto scrivere questo post già da tempo ma ci ho pensato solo ultimamente.
Quest' estate sono andato in vacanza in Sardegna, nel nord (San Teodoro) e mi ricordo di essere stato colpito da delle formiche... piccole (circa 3 mm), marroncine e numerosissime, erano dappertutto, pure nelle case.
Ora, purtroppo non ho fatto foto per identificarle ma a me sembravano simili alle formiche argentine e questo mi ha preoccupato non poco, oltretutto non ero troppo distante dal porto di Olbia e si sa che le formiche sfruttano i "passaggi" in nave.
La domanda è: ci sono già state segnalazioni di queste formiche in Sardegna?
PS : non voglio assolutamente creare allarmismi o roba del genere, per quanto ne sapevo allora potevano essere per assurdo anche delle Formica sp., però osservare quelle formiche mi ha fatto riflettere su un possibile arrivo anche sull' isola di questa piaga (speriamo non sia così)
Premetto che avrei dovuto scrivere questo post già da tempo ma ci ho pensato solo ultimamente.
Quest' estate sono andato in vacanza in Sardegna, nel nord (San Teodoro) e mi ricordo di essere stato colpito da delle formiche... piccole (circa 3 mm), marroncine e numerosissime, erano dappertutto, pure nelle case.
Ora, purtroppo non ho fatto foto per identificarle ma a me sembravano simili alle formiche argentine e questo mi ha preoccupato non poco, oltretutto non ero troppo distante dal porto di Olbia e si sa che le formiche sfruttano i "passaggi" in nave.
La domanda è: ci sono già state segnalazioni di queste formiche in Sardegna?
PS : non voglio assolutamente creare allarmismi o roba del genere, per quanto ne sapevo allora potevano essere per assurdo anche delle Formica sp., però osservare quelle formiche mi ha fatto riflettere su un possibile arrivo anche sull' isola di questa piaga (speriamo non sia così)