DNA e durata della vita
Salve a tutti
Ieri sera parlando di mirmecologia con un mio amico astrofisico, quest'ultimo si è posto (e mi ha posto) questa curiosità.
Mi ha fatto notare come sarebbe interessante sapere a livello genetico, quali sono le differenze che fan si che due esseri viventi della stessa specie abbiano una differenza così profonda nella durata della vita.
Cosa a livello genetico caratterizza questa enorme differenza.
Nel nostro caso ovviamente parliamo della differenza di durata della vita tra una regina ed una operaia.
Se ci pensiamo e come se ci fossero esseri umani che "rispettano " la durata media della vita (78 anni circa) ed altri che riescono a vivere circa 500 anni!
Qualcuno ha informazioni a riguardo?
Ieri sera parlando di mirmecologia con un mio amico astrofisico, quest'ultimo si è posto (e mi ha posto) questa curiosità.
Mi ha fatto notare come sarebbe interessante sapere a livello genetico, quali sono le differenze che fan si che due esseri viventi della stessa specie abbiano una differenza così profonda nella durata della vita.
Cosa a livello genetico caratterizza questa enorme differenza.
Nel nostro caso ovviamente parliamo della differenza di durata della vita tra una regina ed una operaia.
Se ci pensiamo e come se ci fossero esseri umani che "rispettano " la durata media della vita (78 anni circa) ed altri che riescono a vivere circa 500 anni!
Qualcuno ha informazioni a riguardo?
. La durata della vita media di un organismo dipende dalla capacità che hanno le cellule di evitare che vengano fatti errori, più che nella trascrizione, nella duplicazione del DNA (è diverso perchè la trascrizione porta a proteine che ci interessano poco, la duplicazione alla mitosi cellulare). Se in una cellula ci sono troppi errorri nel DNA questa acquista un potenziale oncogenico (rischia di diventare una cellula cancerosa) che è una cosa con cui devono sempre fare i conti gli organismi pluricellulari. Piuttosto che diventare un cancro, una cellula preferisce o suicidarsi (un processo chiamato apoptosi) o andare in "senescenza" replicativa (vuol dire che smette di fare mitosi) e in questo modo il tessuto smette di rigenerarsi, cioè... Invecchia!
)a qualunque cosa, in questo caso, Hulk sarebbe tutto tranne che strano, parlando di DNA può accadere qualunque cosa, nessun gene è del tutto protetto..
