Gli isetti di Ruud su focus

Agli insetti di Ruud stamattina hanno mostrato il madagascar.
Hanno parlato della scoperta in pochi anni di 900 nuove specie di formiche la stragrande maggioranza delle quali dicevano,vive in simbiosi con i serpenti.
Una in particolare si é rivelata interessante:la formica dracula,appartenente al genere delle Amblyoponinae e che é praticamente una vespa senza ali .
La sua particolaritá è che si nutre del sangue delle sue stesse larve.
Chissa quante specie e quante sorprese ci riserva ancora il mondo degli insetti.
Hanno parlato della scoperta in pochi anni di 900 nuove specie di formiche la stragrande maggioranza delle quali dicevano,vive in simbiosi con i serpenti.
Una in particolare si é rivelata interessante:la formica dracula,appartenente al genere delle Amblyoponinae e che é praticamente una vespa senza ali .
La sua particolaritá è che si nutre del sangue delle sue stesse larve.
Chissa quante specie e quante sorprese ci riserva ancora il mondo degli insetti.