Pagina 1 di 1

Gli isetti di Ruud su focus

MessaggioInviato: 21/01/2015, 10:19
da dovia
Agli insetti di Ruud stamattina hanno mostrato il madagascar.
Hanno parlato della scoperta in pochi anni di 900 nuove specie di formiche la stragrande maggioranza delle quali dicevano,vive in simbiosi con i serpenti.
Una in particolare si é rivelata interessante:la formica dracula,appartenente al genere delle Amblyoponinae e che é praticamente una vespa senza ali .
La sua particolaritá è che si nutre del sangue delle sue stesse larve.
Chissa quante specie e quante sorprese ci riserva ancora il mondo degli insetti.

Re: gli isetti di rud su focus

MessaggioInviato: 21/01/2015, 11:40
da winny88
Vedi qui: viewtopic.php?f=50&t=6579&p=84830&hilit=dracula#p84830

Il programma di Ruud è carino da vedere, davvero belle immagini, ma quanto a profondità dell'erudizione entomologica che dispensa... secondo me puoi anche guardare A bug's life!

Tra le varie cose mi ha sempre divertito come il suo primo scopo sembri essere quello di farsi mordere/pungere da tutti gli artropodi che incontra per vedere che succede. Prima o poi così fa la stessa fine di Steve Irwin...

L'abitudine di alcune Amblyoponinae (non è un genere ma una sottofamiglia), in particolare del genere Adetomyrma di fare questi "salassi" alle loro larve non è uno scoop recentissimo, se ne parla da almeno una ventina di anni.

Però almeno Ruud ce le ha fatte vedere in alta definizione e 3D, quindi lo apprezziamo certamente molto in ogni caso!

Re: Gli isetti di Ruud su focus

MessaggioInviato: 21/01/2015, 17:20
da dovia
Winnye,premetto che sono daccordo e che la qualità scientifica dei programmi di focus è pari a quella del topolino.
C é da ammettere peró che come documentario per una infarinatura mooolto superficiale sul mondo degli insetti è accettabile.
Della formica dracula ad esempio ignoravo l esistenza ma sentendola lí ho avuto modo poi di cercarla in internet e documentarmi.