Raggruppamenti di Myrmica

Ciao a tutti,
chiedo un cortese aiuto: sono alle prese con lo studio delle Myrmica italiane e sono incappato in un problema interpretativo dei raggruppamenti di tale Genere. In Italia, per quel che so, c'è il gruppo rubra, gruppo lobicornis e il gruppo scabrinodis. Ma a questi gruppi che specie appartengono? Al gruppo rubra so per certo che trovo M.rubra e M.ruginodis, ma negli altri gruppi? L'interpretazione della lobatura dello scapo temo non mi sia sempre chiara.
(PS. Scusate se non scrivo i nomi in corsivo, ma col cellulare ho qualche problema)
Grazie in anticipo!
chiedo un cortese aiuto: sono alle prese con lo studio delle Myrmica italiane e sono incappato in un problema interpretativo dei raggruppamenti di tale Genere. In Italia, per quel che so, c'è il gruppo rubra, gruppo lobicornis e il gruppo scabrinodis. Ma a questi gruppi che specie appartengono? Al gruppo rubra so per certo che trovo M.rubra e M.ruginodis, ma negli altri gruppi? L'interpretazione della lobatura dello scapo temo non mi sia sempre chiara.
(PS. Scusate se non scrivo i nomi in corsivo, ma col cellulare ho qualche problema)
Grazie in anticipo!