Pagina 1 di 2

E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 2:17
da MattiaMen
Battezzato con il nome scientifico di Martialis eureka l’insetto presenta caratteristiche mai osservate finora: adattato a vivere nel sottosuolo, non ha occhi ma mandibole enormi.

Continua qui

Immagine

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 7:51
da Milos
Interessante articolo. Un po' vecchio, ma non l'avevo visto prima. Grazie per la segnalazione!

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 10:47
da Dorylus
davvero interessante ! si impara sempre qualcosa

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 11:22
da Michaelteddy
Chi l'avrebbe mai detto

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 16:08
da Sergio
Wow! La formica "discende direttamente dalle prime formiche apparse sul nostro pianeta"! Stupefacente... credo.

Scoperta molto interessante, articolo deprecabile...

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 17:46
da MattiaMen
Milos ha scritto:Interessante articolo. Un po' vecchio, ma non l'avevo visto prima. Grazie per la segnalazione!


Non mi ero neanche accorto della data :lol:

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 19:46
da david
si,concordo,articolo non straordinario su una notizia datata,ma grazie mile di averlo segnalato,ovviamente non tutti lo avevano letto. ;) ;) :clap:

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 21:34
da ParroccheTTo
Articolo interessante seppur già visto! Ciò che mi risulta nuovo è invece l'albero genealogico delle formiche. Davvero interessante ;)

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 22:23
da MattiaMen
l'albero filogenetico quasi quasi me lo faccio a poster :wow:

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 11/01/2012, 23:26
da bacchisio
interessante anche se anche io l'avevo già letto.

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 13/01/2012, 11:40
da sabby fattyboy
Hahahaha, Sergio, mi hai fatto spaccare dal ridere !!!!
Tuttavia, e qui non voglio scatenare nessuna polemica, c'e' gente* che pensa veramente che siamo stati creati da un tizio barbuto circa 5000 anni fa...
In questo caso forse vale la pena ricordargli che la formica si e' evoluta a partire da altri insetti ancora piu' primitivi. ;-)

*(in particolare ora mi viene in mente Sarah Palin, che si era candidata, neintemeno, alla guida del governo degli stati uniti...)

Saluti evoluti.

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 13/01/2012, 16:15
da luca321
Perchè stai dicendo che non è esistito un Adamo ed Eva delle Formiche?! Questa è blasfemia!!!

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 13/01/2012, 16:33
da Sergio
quella frase è sbagliata per 3 ragioni diverse.

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 13/01/2012, 17:52
da MattiaMen
Non vedo dove siano gli errori :unsure:

Re: E' in Amazzonia la formica evolutivamente più antica

MessaggioInviato: 13/01/2012, 20:38
da Sergio
Non è che è inesatta... sarebbe falsa quando non sarebbe una banalità sconcertante.

1. dato che le formiche sono un gruppo monofiletico, la frase è giusta "per definizione"... tutte le formiche mai esistite, che esistono e che mai esisteranno sono le discendenti dirette delle prime formiche apparse sulla Terra.

2. se per "discendenza diretta" si intende che le Martialis appartengono alla stessa specie geologica delle prime formiche apparse sulla Terra, l'affermazione in principio non può mai essere supportata da prove (poichè è impossibile sapere qual'è la prima specie di formiche comparsa sulla Terra), e nel caso in cui per specie originaria si intenda quella più antica conosciuta, l'affermazione è sbagliata, dato che le Martialis sono molto diverse dalle Sphecomyrma.

3. se per "discendenza diretta" si intende che la specie a cui appartenevano le prime formiche si è evoluta nella Martialis, ovvero che la Martialis sarebbe ciò in cui si è trasformato il "ramo principale" della specie originaria, anche in questo caso l'affermazione sarebbe impossibile da provare. Negli alberi cladistici infatti noterai che non ci sono mai rami che si trasformano in altri rami... questo non perchè sia da escludere che eventi del genere siano successi, ma perchè non è possibile sapere cos'è veramente successo (il massimo che si può sapere su due specie è il tempo trascorso dal loro antenato comune... che una specie si sia evoluta dall'altra è possibile ma non è "conoscibile"... a meno di poter viaggiare indietro nel tempo).