rmontaruli ha scritto:Ma sentire l'ENPA per capire se questa cosa è legale in italia?
Ci sono gli estremi per crudeltà verso gli animali, secondo me. E tanto basterebbe a vietarne il commercio almeno qui da noi.
Ehm... ora probabilmente dirò una brutta cosa: in effetti mi risulta che in italia sia considerata normale la crudeltà verso le formiche, come quella verso tutti gli animali infestanti. I veleni sono liberamente disponibili a tutti e non solo ai disinfestatori professionisti. Io personalmente trovo anche più grave la situazione di topi e ratti, che non sono insetti ma mammiferi come noi, e vengono avvelenati con anticoagulanti che causano loro una lenta e dolorosa morte. Nello specifico, per lenta intendo: agonie della durata di settimane, e per dolorosa intendo: sanguinamenti diffusi, emorragie interne inarrestabili, fino a quando non sopraggiunge la morte per soffocamento. Scusate i dettagli, ma è questa la crudeltà, e noi la tolleriamo non solo nei confronti delle formiche ma anche nei confronti di topi e ratti che sono animali domestici, anche di compagnia, con due occhi e quattro arti come noi.
Partecipo a questo forum perché sono convinta che tenere formiche "prigioniere" per osservarle non sia una crudeltà, se questo serve a conoscerle meglio e a sensibilizzare altre persone sull'importanza e la grandezza della micro-vita. E poi, le nostre formiche non sono "prigioniere in regime di carcere duro": sono sazie, operose e sane e la loro vita è utile e ha uno scopo; mentre invece quell'orologio non segna l'ora giusta neanche una volta al giorno.