Pagina 1 di 2

Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 27/10/2012, 14:23
da Alejet
Volevo condividere con voi questo video trovato in internet che svela materialmente come è strutturato un formicaio.
Davvero spettacolare!

http://www.youtube.com/watch?v=ozkBd2p2piU

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 27/10/2012, 14:47
da Bremen
Era già stato segnalato questo video in un'altra discussione :)

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 27/10/2012, 14:49
da Alejet
Scusate! Non mi è mai capitato di vederlo qui sul forum!

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 28/10/2012, 9:25
da fulmicotone
No non ci credo!! :shocked:

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 28/10/2012, 9:32
da Dorylus
Notare come le stanze abbiano una forma a scodella rovesciata .

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 28/10/2012, 10:19
da PomAnt
secondo me dovremmo fare una zona solo con i link ai video sulle formiche...

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 29/10/2012, 21:16
da DreaMsteR
Bremen ha scritto:Era già stato segnalato questo video in un'altra discussione :)

vero, lo avevo postato io :) ora non lo trovo però... boh, comunque è qualcosa di impressionante... lo guardo spesso e mi meraviglia sempre! :clap:

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 29/10/2012, 21:32
da fulmicotone
quali formiche fanno tutto questo? le Atta?

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 29/10/2012, 21:34
da winny88
fulmicotone ha scritto:quali formiche fanno tutto questo? le Atta?

Non ne sono sicuro ma dovrebbe essere genere Myrmecia, diffusissime in Australia :smile:

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 30/10/2012, 9:25
da Dorylus
Nel documentario parlavano di Atta sp

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 30/10/2012, 12:22
da Alessandro
come fa notare la voce narrante, la cosa impressionante non è tanto la grandezza (che comunque ti lascia a bocca aperta) ma la pianta del formicaio, che sembra stata pianificata da una sola mente

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 24/01/2013, 19:41
da Diklos
si video molto bello e istruttivo peccato che abbiano sterminato una colonia di chissà quanti anni ( o mi sbaglio)

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 24/01/2013, 20:52
da winny88
Nel video non si specifica, ma nella descrizione è scritto in maiuscolo che il nido era abbandonato. Non so come chi lo ha caricato sappia ciò, forse ha ascoltato parti precedenti o mancanti. Quale sia la verità... Boh! :) Io so solo che nel video quando iniziano la colata si vedono 2 operaie vicinissime all'ingresso. Vengono da un'altra parte?

Comunque il sacrificio di una colonia esistente personalmente lo considero inutile e indesiderabile se fatto da dilettanti mirmecofili come noi, ma se fatto da esperti mirmecologi intenti in uno studio posso benissimo giustificarlo :smile:

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 19/03/2014, 15:27
da mayx
winny88 ha scritto:Nel video non si specifica, ma nella descrizione è scritto in maiuscolo che il nido era abbandonato. Non so come chi lo ha caricato sappia ciò, forse ha ascoltato parti precedenti o mancanti. Quale sia la verità... Boh! :) Io so solo che nel video quando iniziano la colata si vedono 2 operaie vicinissime all'ingresso. Vengono da un'altra parte?

Comunque il sacrificio di una colonia esistente personalmente lo considero inutile e indesiderabile se fatto da dilettanti mirmecofili come noi, ma se fatto da esperti mirmecologi intenti in uno studio posso benissimo giustificarlo :smile:


Voglio ben augurarmi infatti che non sia stata un'operazione fine a se stessa. Anzi, di certo non lo è, considerato che spesso sono riuscito a far ricredere soggetti diffidenti sulle capacità delle formiche grazie alla visione di un viedo come questo :) Al di là delle finalità scientifiche, ovviamente!

Re: Video struttura formicaio sotterraneo

MessaggioInviato: 19/03/2014, 19:47
da Sara75
Ho trovato le foto del formicaio in questione sul libro di Bert Hölldobler e Edward O. Wilson, "il superorganismo".
A pagina 408-409 ci sono le tavole LXIII e LXIV che raffigurano il formicaio del video, viene citato come appartenente ad una colonia brasiliana di Atta laevigata. Le strutture sferoidali sono le camere della "fungaia".