Una giornata all'Oasi (tante foto!)

Visto che ho deciso di non uscire mai più di casa senza macchina fotografica, voglio condividere con voi le ultime foto fatte in questi giorni nella nostra Oasi WWF: "la Francesa" (sito internet: www.oasilafrancesa.org).
Ne aggiungerò altre nei prossimi giorni, settimane e mesi! In particolare, il 5 giugno in Oasi ci sarà una liberazione di animali selvatici recuperati e curati dai CRAS: spero che riuscirò a scattare belle foto! (sto pian piano prendendo confidenza con la nuova macchina).
Per non rendere il caricamento eccessivamente lento, pubblico soprattutto miniature: ma se le cliccate si ingrandiscono! (anche le non-miniature: si ingrandiscono anche loro.)
------------------------------------------------------------------------------------------
Due bellissime e sveglissime ragazzine (SOCIE WWF! Sono le meglio!!!) stamattina sono venute da me in Oasi chiedendomi: sei tu quella degli insetti? Possiamo darti una mano? Noi siamo disposte a venire anche tutte le settimane ad aiutarti... se ti sembriamo troppo giovani puoi anche dirci di no... possiamo anche solo stare a guardare... ma noi vorremmo almeno accompagnarti e seguirti nei tuoi giri!
Come mi batteva il cuore! Mi sembrava di vedere me stessa tanti anni fa!!! Altro che stare a guardare... Le ho subito messe "al lavoro"! Ho detto loro: Bisogna far fare colazione alle Myrmica rubra in formicaio artificiale al Centro Visite dell'Oasi, quindi mi servono grilli e cavallette da dargli da mangiare. Ecco qui un barattolino, catturatene più che potete!
Detto, fatto...



All'inizio non riuscivano a prenderne nemmeno uno... ma dopo circa mezz'ora di tentativi, hanno iniziato a prenderci la mano! Mi hanno portato il barattolino con almeno 10 cavallettine dentro!! (come area di cattura potevano usare solo il prato immediatamente davanti al Centro Visite: nel resto dell'Oasi non si possono certo catturare insetti...)
Ho portato le ragazzine davanti al formicaio di Myrmica rubra e ho spiegato loro come offrire il pasto alle formiche, decapitando le cavallette per non farle soffrire inutilmente. Hanno fatto tutto da sole e sono state bravissime! E anche le Myrmica non hanno deluso: hanno subito portato dentro al formicaio il loro "bottino", in mezzo a un coro di "Oooooh!!!" e "Aaaaaah!!!" da parte delle ragazzine e dei visitatori che assistevano al trasporto
Le due ragazzine hanno continuato a catturare grillini e cavallettine per tutta la mattina, offrendoli alle Myrmica e alle Messor dei formicai artificiali... qualche ora dopo, quando Luca ha provato a offrire da mangiare alle formiche, si sarà chiesto: ma perchè non hanno la solita fame?
A proposito di Luca, eccolo mentre sguazza felice nello stagno didattico per estirpare l'alloctona Ludwigia:



Altri ospiti indesiderati dello stagno: girini di Rana Bue (o Rana Toro), anch'essa alloctona:


Sulle rive dello stagno, una Testudo si nascondeva, abbastanza innervosita da tutto quel trambusto:

Ancora Luca all'opera:


Un omaggio floreale per la fotografa:


La galleria di foto completa (con più foto!) si trova anche a questo indirizzo:
http://www.flickr.com/photos/59961181@N03/

Spero che queste foto vi abbiano fatto venire voglia di venirci a trovare... Tutte le informazioni per visitarci sono sul nostro sito www.oasilafrancesa.org .
Evviva le Oasi del WWF!!!
Ne aggiungerò altre nei prossimi giorni, settimane e mesi! In particolare, il 5 giugno in Oasi ci sarà una liberazione di animali selvatici recuperati e curati dai CRAS: spero che riuscirò a scattare belle foto! (sto pian piano prendendo confidenza con la nuova macchina).
Per non rendere il caricamento eccessivamente lento, pubblico soprattutto miniature: ma se le cliccate si ingrandiscono! (anche le non-miniature: si ingrandiscono anche loro.)
------------------------------------------------------------------------------------------
Due bellissime e sveglissime ragazzine (SOCIE WWF! Sono le meglio!!!) stamattina sono venute da me in Oasi chiedendomi: sei tu quella degli insetti? Possiamo darti una mano? Noi siamo disposte a venire anche tutte le settimane ad aiutarti... se ti sembriamo troppo giovani puoi anche dirci di no... possiamo anche solo stare a guardare... ma noi vorremmo almeno accompagnarti e seguirti nei tuoi giri!


Detto, fatto...



All'inizio non riuscivano a prenderne nemmeno uno... ma dopo circa mezz'ora di tentativi, hanno iniziato a prenderci la mano! Mi hanno portato il barattolino con almeno 10 cavallettine dentro!! (come area di cattura potevano usare solo il prato immediatamente davanti al Centro Visite: nel resto dell'Oasi non si possono certo catturare insetti...)
Ho portato le ragazzine davanti al formicaio di Myrmica rubra e ho spiegato loro come offrire il pasto alle formiche, decapitando le cavallette per non farle soffrire inutilmente. Hanno fatto tutto da sole e sono state bravissime! E anche le Myrmica non hanno deluso: hanno subito portato dentro al formicaio il loro "bottino", in mezzo a un coro di "Oooooh!!!" e "Aaaaaah!!!" da parte delle ragazzine e dei visitatori che assistevano al trasporto

Le due ragazzine hanno continuato a catturare grillini e cavallettine per tutta la mattina, offrendoli alle Myrmica e alle Messor dei formicai artificiali... qualche ora dopo, quando Luca ha provato a offrire da mangiare alle formiche, si sarà chiesto: ma perchè non hanno la solita fame?



A proposito di Luca, eccolo mentre sguazza felice nello stagno didattico per estirpare l'alloctona Ludwigia:



Altri ospiti indesiderati dello stagno: girini di Rana Bue (o Rana Toro), anch'essa alloctona:


Sulle rive dello stagno, una Testudo si nascondeva, abbastanza innervosita da tutto quel trambusto:

Ancora Luca all'opera:


Un omaggio floreale per la fotografa:


La galleria di foto completa (con più foto!) si trova anche a questo indirizzo:
http://www.flickr.com/photos/59961181@N03/

Spero che queste foto vi abbiano fatto venire voglia di venirci a trovare... Tutte le informazioni per visitarci sono sul nostro sito www.oasilafrancesa.org .
Evviva le Oasi del WWF!!!
