Formicaio di "La casa delle farfalle" (Ra)

Oggi sono stato alla casa delle farfalle a Cervia (Ra) dove si può ammirare una bellissima serra con farfalle esotiche, alveari e anche un formicaio! Il formicaio non mi ha affatto soddisfatto perchè secondo me è organizzato malissimo..e volevo chiedervi se secondo voi era sensato farlo come lo hanno fatto loro.
Una stanza totalmente buia, dei lunghi tubi illuminati dentro i quali scorrazzano felici le Crematogaster scutellaris e uno stretto anfratto totalmente al buio dove in teoria si dovrebbe trovare il cuore del formicaio, peccato che sia totalmente al buio e per guardare devi premere un bottone rosso che aziona una luce potentissima che per esattamente 3/4 secondi illumina il vetro del formicaio poi si spegne, un vetro totalmente rosso opaco dal quale non si può vedere assolutamente niente nel poco tempo che si ha a disposizione prima che la luce si spenga.
Capisco che il vetro rosso opaco l'hanno messo per non stressarle in seguito ai forti e brevissimi bagliori di luce azionati dal pulsante, ma col poco tempo che hai per osservare non puoi vedere nulla!
Non era meglio lasciarle sempre illuminate per eliminare i bagliori di luce e quindi anche il vetro opaco?

Una stanza totalmente buia, dei lunghi tubi illuminati dentro i quali scorrazzano felici le Crematogaster scutellaris e uno stretto anfratto totalmente al buio dove in teoria si dovrebbe trovare il cuore del formicaio, peccato che sia totalmente al buio e per guardare devi premere un bottone rosso che aziona una luce potentissima che per esattamente 3/4 secondi illumina il vetro del formicaio poi si spegne, un vetro totalmente rosso opaco dal quale non si può vedere assolutamente niente nel poco tempo che si ha a disposizione prima che la luce si spenga.
Capisco che il vetro rosso opaco l'hanno messo per non stressarle in seguito ai forti e brevissimi bagliori di luce azionati dal pulsante, ma col poco tempo che hai per osservare non puoi vedere nulla!
Non era meglio lasciarle sempre illuminate per eliminare i bagliori di luce e quindi anche il vetro opaco?
