Pagina 1 di 1

Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 24/04/2016, 21:25
da andrea87rn
Ciao a tutti,

da una settimana a questa parte mi sono accorto di una grande attività di Crematogaster scutellaris su un piccolo albero di Lime che ho sul balcone.
Volevo chiedere agli esperti secondo voi quale sia il motivo per cui spendono giorni sulle foglie e sui fiori (ricerca di cibo?) e piu che altro se possano essere dannose o al contrario possano portare vantaggi alla pianta.

Chiedo perchè ho incontrato su internet un articolo in cui si parlava di quanto le Crematogaster potessero essere vantaggiose per gli alberi di Ulivo in quanto li tenessero liberi da insetti infestanti, ma ho anche trovato articoli in cui si parlava di debellarle quindi mi rivolgo a voi!

In allegato una foto di alcune operaie "appollaiate" su una foglia
Spoiler: mostra
Immagine

Re: Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 24/04/2016, 21:37
da Giando4197
Le Crematogaster scuttellaris sono formiche molto golose di sostanze zuccherine, tra cui anche la melata degli afidi ed insetti fitofagi con apparato pungente succhiante in generale; le formiche li proteggono a costo della vita ed in cambio si nutrono dei loro escrementi zuccherini. E' probabile che tu abbia l' inizio di un infestazione di questi parassiti che a loro volta attirano le Crematogaster. Ti consiglio di identificare l'insetto parassita ed eliminarlo con insetticidi specifici o meglio ancora con repellenti naturali biologici come l' aglio, l' ortica e le alghe; puoi trovare tutto nei negozi specializzati, le formiche se ne andranno di conseguenza.
Per rispondere all' altra tua domanda, se attacchino altri insetti pericolosi per l'agricoltura, la risposta è sni..... si comportano come tutte le formiche cacciando e predando la maggior parte degli insetti, ma come ti ho detto non afidi, di cui si nutrono e allevano. :winky: :winky:

Nella foto mi pare di vedere 2 cocciniglie, le formiche le proteggono, si nota anche molto bene che stanno bottinando sopra quelle macchie scure sulle foglie.. questa sfumatura di colore è definita fumaggine, rappresenta un vasto assortimento di funghi che prolificano sopra le melate degli insetti parassiti. ( le melate sono dolci e loro se ne nutrono avidamente ) Per tua fortuna è solo all' inizio, puoi risolvere tranquillamente tutto senza aver danni seri alla pianta.

Re: Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 24/04/2016, 21:48
da Apus
Ciao!
Sui potenziali danni non so dirti ma ho letto che proprio sugli ulivi le Crematogaster partecipano al processo di impollinazione.
Qui un articolo dove un tizio riporta di aver rilevato un consistente aumento della produzione di olive grazie al posizionamento di un formicaio artificiale sotto l'albero:
http://www.repubblica.it/2006/08/sezion ... miche.html

Per la precisione questo articolo era già stato segnalato sul forum per le numerose imprecisioni scientifiche:
viewtopic.php?f=37&t=6074

Qui il link ad un articolo un po' più scientifico sul ruolo delle formiche come impollinatrici:
http://pikaia.eu/formiche-manipolatrici/

Re: Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 24/04/2016, 23:37
da andrea87rn
Giando4197 ha scritto:E' probabile che tu abbia l' inizio di un infestazione di questi parassiti che a loro volta attirano le Crematogaster. Ti consiglio di identificare l'insetto parassita ed eliminarlo con insetticidi specifici o meglio ancora con repellenti naturali biologici come l' aglio, l' ortica e le alghe;


Grazie mille per la dritta Giando, in settimana porterò a far vedere qualche foglia ad un negozio specializzato della zona.
Intanto mi dà sollievo sapere che comunque le Crematogaster non arrecano alcun danno, anzi da oggi so che alla loro maniera sono state in grado di avvertirmi. La tua analisi è sicuramente esatta, difatti mi sono accorto che in particolare su quella foglia da giorni le operaie hanno messo casa, non si muovono di lì, proprio come a far guardia di un tesoro!

Apus ha scritto:Ciao!
Sui potenziali danni non so dirti ma ho letto che proprio sugli ulivi le Crematogaster partecipano al processo di impollinazione.
Qui un articolo dove un tizio riporta di aver rilevato un consistente aumento della produzione di olive grazie al posizionamento di un formicaio artificiale sotto l'albero

Grazie Apus per la documentazione! Io avevo trovato un articolo differente, se lo ritrovo vedo di postarlo a seguito!

Re: Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 25/04/2016, 2:34
da Pruxx
Ciao, se la pianta non è molto grande e hai un po' di tempo puoi pulire le foglie "sporche" semplicemente con un panno bagnato con acqua e pochissimo sapone, impatto ambientale zero e pulizia approfondita!

Re: Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 25/04/2016, 14:53
da andrea87rn
Ciao Pruxx, si l'albero non è grande....è alto 1.5 m al massimo, dici che è sufficiente acqua e sapone per far fuori il parassita?

Re: Crematogaster a spasso su un albero

MessaggioInviato: 25/04/2016, 17:44
da Pruxx
Se sono cocciniglie sì, in realtà non mi ricordo mai se è alcool o sapone (pensandoci bene più l'alcool), il punto comunque è che le cocciniglie si creano un astuccio di protezione di sostanze cerose che li protegge dal sole e dagli insetticidi. Senza quella protezione sono praticamente spacciate!
Quindi, se appunto l'albero non è grande e l'infestazione non è estesa, ti consiglio di usare un panno intriso nell'alcool e strofinare bene le foglie finchè non spariscono sia le cocciniglie che la fumaggine.
Io l'ho fatto sul ficus che avevo in casa e si è ripreso bene!