Piatto ricco...

Oggi ho visto alcune piante di cardo selvatico infestate da afidi ed occupate da Lasius emarginatus; la cosa che mi ha incuriosito è che queste piante si trovano a metà fra un territorio ben presidiato da Crematogaster scutellaris ed un territorio occupato massicciamente da Lasius fuliginosus, dove le emarginatus non si vedono; sugli afidi invece non si vede nessuna formica delle altre due specie.
Questa situazione è indice delle differenti preferenze alimentari delle tre diverse specie oppure è semplicemente il frutto di una maggiore competitività di L. emarginatus che le permette di prevalere sulle altre ed escluderle dal bottino?
Questa situazione è indice delle differenti preferenze alimentari delle tre diverse specie oppure è semplicemente il frutto di una maggiore competitività di L. emarginatus che le permette di prevalere sulle altre ed escluderle dal bottino?